1989
Verso la primavera, fonda e dirige, a Modena, l’Associazione Culturale “Le Avanguardie”, di cui diventa organo “Bollettario”, il quadrimestrale internazionale di scrittura e critica (registrazione Tribunale di Modena n.983 del 7. 7.1989), definito con Edoardo Sanguineti, che, consulente nel primo anno, dal n.5/6, ne assumerà la direzione. Saranno redattori prima: Tommaso Ottonieri e Marcello Frixione; poi: Filippo Bettini e Francesco Muzzioli
Luglio, Viaggio in macchina in Francia, da Lione, Lapalisse, Bourges, Versailles, Parigi, i castelli della Loira….
Settembre, su invito di Sanguineti, partecipa, a Milano, all’incontro di fondazione del “Gruppo 93”, di cui farà poi un’ampia cronaca (un vero e proprio verbale) su “Bollettarlo” 4 bis (pubblicato prima che subentrasse la direzione di Sanguineti).
news correlate

CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Premio Alessandro Tassoni, Cerimonia di Premiazione
Novembre 04, 2017
gazzetta di Modena, 20 settembre 2017
Settembre 20, 2017
FIL ROUGE, antologia sulle mestruazioni
Aprile 16, 2016
Commenti recenti