- Bologna, Cento scatti, 2013
- Bologna, Cento scatti, 2013
- Bologna, Cento scatti, 2013
- Bologna, Cento scatti, 2013
Il mito dell’Araba Fenice, uccello leggendario che sapeva
rinascere dalle proprie ceneri, ha accompagnato il
percorso proposto ai ragazzi che hanno partecipato al laboratorio
fotografico, aiutandoli a spostare lo sguardo dalla
desolazione e dalla distruzione portate dal sisma, alla
rinascita e alle nuove forme di vita sociale che il campo
poteva offrire.
La fenice vola lontano, avanti a noi, osservando con
occhi acuti il paesaggio circostante e lo spazio distante.
Rappresenta la nostra capacità visiva di raccogliere informazioni
sull’ambiente che ci circonda e sugli eventi che si
dipanano al suo interno.
La fine di un ciclo non comporta la distruzione di tutto
quello che è stato fatto: si può ripartire per proseguire il
cammino e tracciare nuovi orizzonti, scoprendo emozioni
positive.
Le immagini scattate dai ragazzi e le musiche che loro
stessi hanno scelto per dare più forza al loro messaggio,
danno vita a un video significativo e potente.
Guardandolo, è possibile capire i pensieri che accompagnano
i “fotografi per caso” mentre contemplano i luoghi
della loro vita quotidiana passata, colpiti dal terremoto,
e scoprono le molte dimensioni e i chiaroscuri della nuova
vita nel campo, arrivando a costruire un senso di appartenenza
al gruppo.
I CENTO SCATTI
RAGAZZI IN TERREMOTO
tipografia metropolitana bologna
EMOTIKAOS
Mostra fotografica a cura di
Fanny Farahi, Francesca Sbrizzi,
Mara Wolnitzky
con la collaborazione tecnica di
Giulio Di Meo
I CENTO SCATTI
RAGAZZI IN TERREMOTO
24 maggio ore 20.30 presso Casa di Khaoula | Via di Corticella 104 | Bologna
Reading di poesie sul sisma
Letture di Nadia Cavalera, Caterina Franchetta, Giovanna Gentilini, Maria Lia Lotti, Antar Mohamed Marincola,
Luciano Prandini.
Testimonianze di Gassid Babilonia e Patricia Quezada, volontari nelle tendopoli dopo il sisma.
A cura di
news correlate

Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Sebastiano Cavalera, mio padre
Ottobre 01, 2019
LANDAI
Agosto 27, 2019
Premio Alessandro Tassoni, 2018, Cerimomnia di premiazione
Dicembre 06, 2018
aa. vv. Invecchiare amando
Novembre 16, 2018
Happiness Trains al Petruzzelli di Bari, 3 novembre
Ottobre 28, 2018
MUSIC FREEDOM ITALY DAY, Bologna 1 giugno 2018
Maggio 25, 2018
Presentazione TRIVIO, Napoli, 25 maggio 2018
Maggio 25, 2018
Omaggio a Mario Lunetta, Roma, venerdì 25 maggio 2018
Maggio 25, 2018
Commenti recenti