News
Krowten di Carla Bertola e Alberto Vitacchio, dal 13 a Torino
Krowten di Carla Bertola e Alberto Vitacchio La gestazione di questo progetto ha richiesto circa un anno, durante il quale abbiamo ricevuto oltre cento lavori, inviati in tempi diversi da mailartisti internazionali. Tutti ricordano Alfio con [...]
L’ebook “Secondo quaderno. La livella”, a cura di Nadia Cavalera
E’ uscito il “Secondo quaderno. La livella”, Modena, Bollettario 2014, a cura di Nadia Cavalera. L’ebook contiene tutti i materiali relativi alla nona edizione del Premio Alessandro Tassoni. La pubblicazione è disponibile sui portali Calameo [...]
Umafeminità. Cento poet* per un’innovazione linguistico-etica. in uscita nelle librerie
Umafeminità. Cento poet* per un’innovazione linguistico-etica, a cura di Nadia Cavalera Edizioni Joker, € 13,00 Si può ordinare a ordini@edizionijoker.com [...]
DA DENTRO A FUORI E RITORNO, il 18 a Bologna
In collaborazione con il Quartiere San Vitale e del Quartiere Navile Giovedì 18 settembre – dalle ore 16.45 alle ore 19.00 Biblioteca Istituzione Minguzzi, Via Sant’Isaia n. 90 DA DENTRO A FUORI E RITORNO. Transito [...]
Comitato per il 450° della nascita di Alessandro Tassoni
Il 28 settembre 2015 cade il 450° anniversario della nascita di Alessandro Tassoni. Per ricordare degnamente la circostanza si è costituito a Modena un Comitato organizzatore, sotto la direzione di Nadia Cavalera. Tra i suoi aderenti, [...]
L’umafeminità, di Nadia Cavalera (invito alla partecipazione)
L’Umafeminità… Per chi pensasse che l’idea è peregrina, ricordo che affonda le sue radici nel mio più lontano passato. Da ragazza era latente nelle mie lotte per l’uguaglianza giuridica dei sessi (giusto l’amore libero non mi [...]
UMAFEMINITA’, invito alla sua fondazione, di Nadia Cavalera
22 luglio 2014 alle ore 11.52 UMAFEMINITA’, invito alla sua fondazione di Nadia Cavalera su Twitter e Facebook Mi dissocio da quanto avviene in questo mondo agli sgoccioli. Non nel mio nome i morti delle tante [...]
Commenti recenti