Recensioni

CARLO BUGLI: VISIONI DALL’ABISSO, TRA INFANZIA E CATASTROFE

Figlio d’arte, Carlo Bugli nasce a Napoli nel 1965. Cresciuto tra chine, pennelli, sogni d’infanzia, le frequentazioni del padre Enrico (Stelio Maria Martini, Luciano Caruso, Mario Persico), le esperienze del Movimento Nucleare di Baj e D’angelo, [...]

La scrittura del femminile di Anna Santoro

La scrittura del femminile di Anna Santoro, recensione di Nadia Cavalera su MILANOCOSA, 4 luglio 2025 [...]

“Perfect Days”: la solitudine esemplare di Hirayama, di Nadia Cavalera

7 febbraio 2024 by L’Age d’Or rivista online di cinema e cultura “Perfect Days”: la solitudine esemplare di Hirayama ARCHIVIO Lascia un commento di Nadia Cavalera In una terra che già dal primo Novecento apprezzava i gabinetti [...]

“Il Remo di Ulisse”: Luigi Ballerini, cacciatore di conoscenza

11 dicembre 2021   by L’Age d’Or rivista online di cinema e cultura “Il Remo di Ulisse”: Luigi Ballerini, cacciatore di conoscenz di Nadia Cavalera Luigi Ballerini, già docente di letteratura italiana moderna e contemporanea negli [...]

L’Amleto oniricamente barocco di Tiezzi punta il presente

di Nadia Cavalera : L’Amleto di Federico Tiezzi, visto a Modena di recente , non è un’opera strutturalmente unitaria nell’esuberanza dei segni, non offre una recitazione naturale, nell’accumulo di suoni e toni, non ha un taglio [...]

La vita agra perenne?, di Nadia Cavalera

Vita agra del dottor F di Gianni Farina e Angelo Romagnoli Liberamente tratto dall’opera di Luciano Bianciardi con Angelo Romagnoli, Rita Felicetti, Claudia Pinzauti. Regia Gianni Farina, assistente alla regia Consuelo Battiston Musiche e progetto sonoro [...]

Caterina di plastica, su “Piripicchio ladro” di Giulia Licci

Caterina di plastica di Nadia Cavalera su “Piripicchio ladro” di Giulia Licci   Ho l’insano sospetto che si aggiri nel leccese, pervasivo, in cielo in terra per ogni dove, un personaggio altolocato mezzo artista che ha [...]

Il Duomo di Modena nel Medioevo presente

Il Duomo di Modena nel Medioevo presente di Nadia Cavalera Bollettario n°42, poi in Corso Canalchiaro 26   Dario Fo, Il tempio degli uomini liberi Franco Cosimo Panini Editore, Modena 2004 disegni di Dario Fo, foto [...]