Poesie Poesie Verbali — 24 Novembre 2009
In grata
una poesia di Nadia Cavalera
Brucerei e smantellerei io la casa
mattone dopo mattone sin nelle fondamenta
precludendomi qualsiasi possibile ritorno
E sradicherei strade e ponti della mia città che casserei anche dal ricordo
riducendomi lontan’esule in un’umile stanza
se solo potessi ridare l’uomo a se stesso
ricreargli il biondo sorriso pieno del fieno
se solo potessi vederlo cadere e rialzarsi da solo
saperlo sicuro nella vita
anche dopo la mia dipartitaE tu assisa sulla catastrofe (salvo il nido e l’aquilotto)
cieca l’aria di pensieri tesi
frantumi le uniche mani coi ceri
cianci sputi di ripicche e invidie
speculi carezze monetarie
e ignori non ti godi la vera ricchezza ai tuoi piedi
(: la mancanza di etica pubblica si specchia nell’individuale
e spunta nella difficoltà la verità naturale)
una poesia di Nadia Cavalera

Brucerei e smantellerei io la casa
mattone dopo mattone sin nelle fondamenta
precludendomi qualsiasi possibile ritorno
E sradicherei strade e ponti della mia città che casserei anche dal ricordo
riducendomi lontan’esule in un’umile stanza
se solo potessi ridare l’uomo a se stesso
ricreargli il biondo sorriso pieno del fieno
se solo potessi vederlo cadere e rialzarsi da solo
saperlo sicuro nella vita
anche dopo la mia dipartitaE tu assisa sulla catastrofe (salvo il nido e l’aquilotto)
cieca l’aria di pensieri tesi
frantumi le uniche mani coi ceri
cianci sputi di ripicche e invidie
speculi carezze monetarie
e ignori non ti godi la vera ricchezza ai tuoi piedi
(: la mancanza di etica pubblica si specchia nell’individuale
e spunta nella difficoltà la verità naturale)
Palazzo Bentivoglio, 24 novembre 2009
news correlate

Eterno movimento, a Gabriele Inguscio
Ottobre 03, 2023
Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020
Speciale CLIC, per Marcella Continanza, luglio 2020
Luglio 07, 2020
Fermenti, n.250
Giugno 10, 2020
Omaggio a Nanni Balestrini, a cura di Luciana Gravina
Maggio 15, 2020
“oliAvi”, raccolta sull’olio a cura di Franca Battista
Febbraio 13, 2018
Nadia Cavalera, “la città della luna”, 1997
Febbraio 28, 2015
Commenti recenti