archiovo autore
Giuseppe Panella per un’autoantologia di Nadia Cavalera mai realizzata
Questa che segue è la prefazione scritta da Giuseppe Panella per un’autoantologia che progettavo in quegli anni (credo il 2007) ma che non ho mai più realizzato. Parte del testo è stato poi utilizzato da lui [...]
BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30
INCONTRO con NADIA CAVALERA BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30 Sala del capitello, Palazzo Granafei Nervegna via Duomo Di seguito l’articolo sul giornale on line newspam.it Mercoledì 14 Settembre, alle ore 18:30, presso la [...]
Galatone, Martedì 13 settembre, h 20
INCONTRO CON NADIA CAVALERA Galatone, 13 settembre 2022,h 20 Chiostro dei Domenicani, piazza SS. Crocefisso [...]
Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Il NOVISSIMO LESSICO GALATEO CON 31 RICETTE IN ENDECAVERSI E RADICI FAMIGLIARI [...]
LIBER EX LIBRIS, al Salone di Torino
Il titolo di un libro, se ben fatto, ne riassume al meglio il senso . Quale goduria dunque quella di mettere i titoli insieme ad amoreggiare, alla Breton, per una procreazione assistita, che dia il senso [...]
Un Galateo contro l’altro per “oscurare” l’eretico
Gerardo Trisolino su Antonio Galateo, Eremita.Dialogo, a cura e traduzione di Nadia Cavalera, Nuovo Quotidiano di Puglia, 20 ottobre 2021 [...]
AMICIZIA VIRALE, Roma 25 settembre 2021
Amicizia Virale, Roma 25 settembre 2021, presentazione [...]
Aterrana, Borgo magico, 20 agosto 2021
Venerdì, 20 agosto, Aterrana PREGHIERA di Nadia Cavalera Vedi questo borgo che muore? ( : strappate le radici nutrici di san’umore sudore) È Aterrana porta di terr’amar’avara arretra diventa qui atra petra del diavolo malevolo ( [...]
Commenti recenti