archiovo autore

Sebastiano Cavalera, mio padre, di Nadia Cavalera

  Nadia Cavalera Sebastiano Cavalera, mio padre   Lavoratore incallito, dall’animo libertario con un profondo senso del dovere, e dalla mente contemplativa, incline alla meditazione, alla filosofia; designer dei suoi sogni, e inventore di ciò che [...]

Michela Apollonia Riccardi, mia madre

    Nadia CavaleraMichela Apollonia Riccardi, mia madre È nata a Galatone (Lecce), in un vicolo di Armando Diaz (cuore del centro storico), il 28 agosto del 1921, da Filomena Cascarano e Giovanni Riccardi, che sulla [...]

LANDAI

  LANDAI – Poesie brevi per la libertà delle donnea cura di Vittoria Ravagli, Antonella Barina, Chicca MoroneNeos Edizioni – Torino, 2019Torino, Palazzo Cisterna, 13 settembre ore 17.30Scalinata Gran Madre di Dio, 14 settembre ore 14,30 [...]

Contro Salvini

«Roma ladrona» era lo slogan che sventolavano i leghisti della prima ora. E mentre si voleva far credere che fosse un obiettivo da combattere, in realtà si dimostrò poi un modello per loro da raggiungere e [...]

aa. vv. Invecchiare amando

Nella giornata contro la violenza sulle Donne, presentazione dell’Antologia: “Invecchiare amando”. C’è bisogno di un libro sulla vecchiaia femminile oggi in Italia? Sì, perché c’è ancora da lottare contro pregiudizi e luoghi comuni. C’è un grande [...]

Happiness Trains al Petruzzelli di Bari, 3 novembre

Anima Mea | X Edizione – 2018 Sabato 3 novembre, ore 18.00, Bari, Teatro Petruzzelli Happiness Trains 350 ragazzi in orchestra Happiness Trains è una composizione di Antonio Giacometti, ispirata alla storia dei Treni della Felicità, [...]

Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018

http://www.premioalessandrotassoni.it PREMIO ALESSANDRO TASSONI poesia, narrativa, teatro, saggistica Tredicesima edizione, Modena, Anno 2018 (riservata a Narrativa e Saggistica) a cura dell’Associazione Culturale Le Avanguardie e dell’Associazione Premio Alessandro Tassoni in collaborazione con la Biblioteca Estense Universitaria [...]

UTSANGA, giugno 2018

UTSANGA, giugno 2018 In questo numero alcune mie poesie edite (da ecce Femina, Brogliasso) e il ricordo di Adriano Spatola: “Adriano Spatola, l’irriducibile della neoavanguardia” Giuliano Della Casa, Collezione Nadia Cavalera [...]