archiovo autore

La “crozza” col cappellino e l’ombrellino, monologo di Nadia Cavalera

In Malacoda e  Trivio LA CROZZA COL CAPPELLINO E L’OMBRELLINO Monologo di Nadia Cavalera Democrazia? Democrazia…E che cos’è? Secondo la definizione corrente è «la forma di governo basata sulla sovranità popolare, in grado di garantire a [...]

“oliAvi”, raccolta sull’olio a cura di Franca Battista

“oliAvi”, raccolta sull’olio a cura di Franca Battista Di seguito il mio testo Nadia Cavalera . Contro la ruggine . OliAvI…l’olio degli avi…certo Con tutto il prezioso concerto di ipogei pile macine fiscoli trappiti  muli torchi [...]

su FREQUENZE POETICHE alcune poesie tratte da CASUALS (2016)

NADIA CAVALERA, Piccola antologia da Casuals scelta dall’autrice [...]

Lontane origini del Natale da preservare

LONTANE Origini del Natale da preservare Nadia Cavalera·Martedì 9 gennaio 2018 La consapevolezza della sua estrema personale fragilità, nella coscienza costante dell’insensatezza generale della natura madre matrigna, rilanciata nei millenni anche dalle società diseguali, ha sempre [...]

La Befana Epifania che nessuna festa porta via

La Befana Epifania che nessuna festa porta via Nadia Cavalera·Sabato 6 gennaio 2018 I magi vanno a Betlem e la stella li guida: nella sua luce amica cercan la vera luce. Il Figlio dell’Altissimo s’immerge nel [...]

Premio GALATEO, Galatone, 14 novembre 2017

  Premio GALATEO, Galatone, 14 novembre 2017, h 17 Teatro Comunale, via Armando Diaz PREMIO GATATEO 2017 a Nadia Cavalera MOTIVAZIONE: “A Nadia Cavalera, poeta, giornalista, scrittrice, in arte Galatea, il premio “Galateo”, per la sua [...]