archiovo autore
Speciale CLIC, per Marcella Continanza, luglio 2020
Speciale CLIC Donne 2000, per Marcella Continanza, luglio 2020 [...]
Fermenti, n.250
[...]
Omaggio a Nanni Balestrini, a cura di Luciana Gravina
Omaggio a Nanni Balestrini, a cura di Luciana Gravina [...]
Le verità di “Ecce femina”. Così parlò Cavalera
7 Gennaio 2020•In Letterature Ospitiamo oggi un saggio di Antonino Contiliano che affronta la conflittualità contemporanea del movimento femminista, a partire dal pensiero di Nadia Cavalera, dalla sua enigmatica opera Ecce Femina (1994) alla curatela di [...]
Sebastiano Cavalera, mio padre, di Nadia Cavalera
Nadia Cavalera Sebastiano Cavalera, mio padre Lavoratore incallito, dall’animo libertario con un profondo senso del dovere, e dalla mente contemplativa, incline alla meditazione, alla filosofia; designer dei suoi sogni, e inventore di ciò che [...]
Helsinki, agosto 2019
[...]
Michela Apollonia Riccardi, mia madre
Nadia CavaleraMichela Apollonia Riccardi, mia madre È nata a Galatone (Lecce), in un vicolo di Armando Diaz (cuore del centro storico), il 28 agosto del 1921, da Filomena Cascarano e Giovanni Riccardi, che sulla [...]
LANDAI
LANDAI – Poesie brevi per la libertà delle donnea cura di Vittoria Ravagli, Antonella Barina, Chicca MoroneNeos Edizioni – Torino, 2019Torino, Palazzo Cisterna, 13 settembre ore 17.30Scalinata Gran Madre di Dio, 14 settembre ore 14,30 [...]
Contro Salvini
«Roma ladrona» era lo slogan che sventolavano i leghisti della prima ora. E mentre si voleva far credere che fosse un obiettivo da combattere, in realtà si dimostrò poi un modello per loro da raggiungere e [...]
Commenti recenti