Riceviamo da Maria Rita D’Orsogna e volentieri rilanciamo
Cari amici,
perdonate l’email di massa ma il tempo e’ sempre tiranno e non riesco
piu’ a scrivere ad uno ad uno. Come sempre c’e’ una nuova concessione
petrolifera che cerchiamo di contrastare. Questa volta e’ a Scerni (CH).
La ditta proponente e’ l’inglese Medoilgas, che dice che il suo scopo
principale e’ di passare da ditta “piccola” a ditta “media” puntando
sull’Italia e per garantire “ritorni ottimali” ai suoi investitori.
Vorrei chiedere a ciascuno di voi se possibile, di prendere 5 minuti per
leggere e sottoscrivere questo testo
http://www.csun.edu/%7Edorsogna/nodrill/Scerni/OSSERVAZIONI_Scerni_brevissime.doc
da inviare alla regione Abruzzo come documento ufficiale di
contrarieta’. Se si decide di collaborare, basta solo alla fine inserire i propri
dati e inviare (se si ha la Posta Elettronica Certificata) a
via@pec.regione.abruzzo.it e a me dorsogna@csun.edu.
Se si e’ una associazione, azienda o qualsiasi tipo di gruppo
meglio ancora firmarla come tale.
Se non si ha la Posta Elettronica Certificata, mandare a me che poi ci
pensiamo noi (Guido, Ilaria, Donato, Davide) a smistarle.
Istruzioni piu dettagliate e se uno vuole perderci piu’ tempo con testi
piu approfonditi e con in progetto della MOG sono qui
http://dorsogna.blogspot.com/2012/08/affondiamo-la-medoilgas-scerni.html
Tutto cio’ che mi arriva sara’ messo qui
http://www.csun.edu/~dorsogna/nodrill/Scerni/
Questo raccoglitore serve solo per testimonianza e per “prove”.
Ad esempio, qui quelle mandate per Arborea (Oristano).
http://www.csun.edu/~dorsogna/nodrill/Arborea/
Alcuni di voi hanno gia’ agito in questo senso in passato, per altri e’
la prima volta. L’idea e’ molto semplice: l’UE impone la partecipazione
popolare e che l’opinione dei cittadini sia rispettata. inviare
testi a chi decide allora e’ un modo facile e veloce e civile
e legale per dire a chi decide: “guarda che io questo pozzo non lo
voglio e guarda che io conto qualcosa”.
Si puo’ partecipare da ogni parte d’Italia e dall’estero.
Credo che sia bello essere solidali gli uni con gli altri
anche se e’ un paesino piccolo d’Abruzzo.
Abbiamo fatto osservazioni (e tanta pressione!) per varie concessioni in
tutta Italia – Abruzzo, Puglia, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Veneto
e dire che quasi sempre e’ stato utile averle presentate e la forza
dei numeri e’ servita.
Grazie a tutti quelli che le hanno gia’ mandate.
Infine, se ci fossero altri pozzi in cui si vuole fare la stessa cosa
per altre parti d’Italia, basta che mi si contatti e rimando l’invito a
tutti i contatti di questa lista. Ma solo per petrolio.
Purtroppo non posso occuparmi di altro – questo e’ veramente un gran lavoro.
Infine: la democrazia e’ bella solo se partecipiamo. L’Italia ha tanti
tanti problemi, ma quelle cose buone che ci sono (come qppunto questo
fatto delle osservazioni) dobbiamo usarle in maniera ottimale.
Buona fine d’estate a tutti e grazie per i tanti messaggi di affetto
dopo la lettera di Passera – chi l’avrebbe detto mai che quel testo
scritto di getto faceva il giro del web!
Ciao!
MR
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti