In collaborazione con il Quartiere San Vitale e del Quartiere Navile
Giovedì 18 settembre – dalle ore 16.45 alle ore 19.00
Biblioteca Istituzione Minguzzi, Via Sant’Isaia n. 90
DA DENTRO A FUORI E RITORNO. Transito e corrispondenze, in instabile equilibrio, tra microcosmo e macrocosmo
100TPC – http://www.100thousandpoetsforchange.com/ Nel 2011 i poeti Michael Rothenberg a Terri Carrion lanciano un appello a tutti i poeti del mondo chiedendo di utilizzare la poesia per veicolare l’urgenza di cambiamenti a livello sociale, economico, politico, ambientale. Nasce così 100Thousand Poets for Change, un movimento che ha continuato a evolversi finendo per riunire nei suoi eventi di lettura poetica simultanea fino a 600 città in 115 diversi paesi del mondo, tra cui Bologna. Dalla prima occasione in cui Bologna entrò a far parte delle città coinvolte, nel 2012, in cui aderirono all’invito 120 poeti/e provenienti anche da altre regioni, si è formato un comitato organizzatore che si è assunto il compito di progettare e organizzare l’appuntamento del 2013 e che ha continuato ad organizzare iniziative durante l’anno, in collaborazione con altre associazioni, altri soggetti e/o aderendo ad altri progetti. L’edizione bolognese di “100TPC” del 2014, di cui quello alla Biblioteca del Minguzzi è il primo appuntamento, si caratterizza per la scelta di luoghi emblematici di disagio sociale, evidenziando quindi l’aspetto di impegno civile dell’iniziativa e attribuendo concretezza all’esigenza di Cambiamento.
Comitato organizzatore di “100TPC – Bologna”: Pina Piccolo, Antar Mohamed Marincola,
Gassid Mohamed, Marina Mazzolani, Benedetta Davalli, Bartolomeo Bellanova
Recapito: Pina Piccolo, Cell.: 3386268250 – Email: piccolop56@gmail.com
BOLOGNA – Terzo movimento – 2014
READING POETICO
con la partecipazione di:
Bartolomeo Bellanova
Daniele Barbieri
Giusi Montali
Loredana Magazzeni
Marcello Camilli
Carlotta Grillini
Maurizio Brusa
Luca Isidori
Marinella Polidori
Nadia Cavalera
Maria Luisa Vezzali
Rina Xhihani
Sonia Lambertini
Sergio Rotino
Vassili Biserov
Patrizia Dughero
Mirella Santamato
Francesca Del Moro
Francesco Dal Corso
Leila Falà
e interventi musicali di Mario Sboarina (pianoforte)
In collaborazione con l’Istituzione Gian Franco Minguzzi
news correlate

Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Sebastiano Cavalera, mio padre
Ottobre 01, 2019
LANDAI
Agosto 27, 2019
Premio Alessandro Tassoni, 2018, Cerimomnia di premiazione
Dicembre 06, 2018
aa. vv. Invecchiare amando
Novembre 16, 2018
Happiness Trains al Petruzzelli di Bari, 3 novembre
Ottobre 28, 2018
MUSIC FREEDOM ITALY DAY, Bologna 1 giugno 2018
Maggio 25, 2018
Presentazione TRIVIO, Napoli, 25 maggio 2018
Maggio 25, 2018
Omaggio a Mario Lunetta, Roma, venerdì 25 maggio 2018
Maggio 25, 2018
Commenti recenti