Blog — 21 Aprile 2012
Francesco Muzzioli, COME SMETTERE DI SCRIVERE POESIA (Roma, Lithos editrice, 2011)
Lithos editrice
0697994012 info@lithoslibri.eu |
Francesco Muzzioli, COME SMETTERE DI SCRIVERE POESIA (Roma, Lithos editrice, 2011)
un manuale prezioso che non può mancare nelle nostre letture La tabe poetica (12.000 i poeti censiti), quale espressione del marcio insito nel sistema capitalistico al suo stadio finanziario.
“La speculazione finanziaria non è meno immateriale della poesia, i trucchi dell’amministrazione non meno inventivi le perorazioni mediatiche non meno arditamente retoriche e statutariamente ossimoriche”.
Come curarsi? Ma basterà curarsi per debellare il male che l’ha provocata? Sicuramente no. Intanto si mette a fuoco una realtà economico sociale folle, priva di ragione, come la poesia, secondo le visioni più tenere e pervicaci. E si procede con la cura, in otto giorni. Parola di Francesco Muzzioli, che in conclusione dà una sua vibrante testimonianza diretta. Il tutto in maniera soft, ironica, divertente e divertita.(nc).
|
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti