Oggi alle 9, 20, nel programma diretto da Anna Lauria, in Cometaradio di Corigliano Calabro , tramite collegamento telefonico, Nadia Cavalera, ha letto i primi versi de “L’Astutica ergocratica”, il testo in cui candidandosi provocatoriamente a dirigere il partito democratico (il testo è stato scritto nel luglio 2007), l’autrice come primo punto del suo programma ipotetico pone la necessità di cambiare il termine politica ormai troppo compromesso nella sua stessa origine (la polis dei possidenti), con il termine astutica (da astu, la zona abitata dal popolo lavoratore in pianura, ai piedi della polis).
Altro punto necessario del programma cavaleresco incentrare l’attenzione sul lavoro per tutti e senza vergognosi privilegi di casta. Di qui la sostituzione di demos (“corollario di pene”) con ergon (lavoro).
Il testo completo (oltre cento versi) rientra oggi nell’antologia “Poesia a comizio”, curato da Marcello Carlino e Francesco Muzzioli” (Empiria, Roma 2008).
news correlate

Giuseppe Panella per un’autoantologia di Nadia Cavalera mai realizzata
Novembre 14, 2022
BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30
Settembre 06, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
AMICIZIA VIRALE, Roma 25 settembre 2021
Settembre 23, 2021
Aterrana, Borgo magico, 20 agosto 2021
Agosto 15, 2021
Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020
Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Commenti recenti