Poco dopo le 16,30, Loredana Lipperini, a Radio 3 Fahrenheit , in collegamento con Valerio Cuccaroni (da Bologna), quale organizzatore, e Nadia Cavalera (da Modena), in rappresentanza dei 100 poeti coinvolti nell’iniziativa, ha ricordato, con brevi interviste, l’appuntamento di “Calpestare l’oblio”, al via alle 18, a Bologna. Nadia Cavalera ha anche letto la poesia antologizzata: “Mentre voi penate”.
CALPESTARE L’OBLIO
Poeti “contro l’oblio”
per unire le lotte del mondo della cultura
Venerdì 11 febbraio 2011, (h 18- 24)
Assemblea, reading, concerto.
Spazio autogestito Bartleby, via San Petronio vecchio 30/a, Bologna
Come far conoscere agli studenti in rivolta la rivolta dei poeti? Come intrecciare le voci dei lavoratori precari dell’istruzione con le armonie dei musicisti o con le riflessioni dei nuovi intellettuali costretti alla fuga? I promotori del progetto “Calpestare l’oblio”, proveranno a confrontarsi con esperienze e lotte del mondo della cultura.
PROGRAMMA
h. 18.00 Assemblea pubblica.
Intervengono:
Vincenzo Bagnoli, Rivista Versodove,
Alessio Berré, Bartleby,
Sergio Brasini, Docenti preoccupati,
Sergio Caserta, Associazione per il Rinnovamento della Sinistra,
Stefano Colangelo, Universita’ di Bologna,
Valerio Cuccaroni, Fabio Orecchini, Davide Nota, promotori di “Calpestare l’oblio”,
Valerio Evangelisti, scrittore,
Davide Ferrari, poeta e Direttore Casa dei pensieri,
Guido Giannuzzi, musicista Teatro Comunale Bologna,
Loredana Magazzeni, poetessa e promotrice culturale,
Federico Palma, Arci Bologna,
Bibliotecari necessari,
Tito Truglia, Rivista Farepoesia
h. 20.30 Cena
h. 21.00 Reading dei poeti:
leggeranno, tra altri:
Francesco Accattoli (Osimo),
Luca Ariano, Tito Truglia, Lorenzo Mari, Guido Mattia Gallerani (Gruppo Farepoesia – Bologna),
Maria Carla Baroni (Milano),
Marco Bini (Modena),
Nadia Cavalera (Modena),
Tiziana Cera Rosco (Milano),
Massimiliano Chiamenti (Bologna),
Antonino Contiliano (Marsala),
Roberto Dall’Olio (Bologna),
Matteo Fantuzzi (Bologna),
Andrea Garbin (Mantova),
Mariangela Guatteri (Reggio Emilia),
Loris Ferri e Stefano Sanchini (Pesaro),
Renata Morresi (Macerata),
Giovanni Nadiani (Faenza),
Rossella Renzi (Ravenna),
Lina Salvi (Lecco),
Alessandro Seri (Macerata),
Luigi Socci (Ancona),
Adam Vaccaro (Milano),
Lello Voce (Treviso)
h. 22.30 Concerto: Vittorio de Angelis Resonantz (Jazz)
news correlate

Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
AMICIZIA VIRALE, Roma 25 settembre 2021
Settembre 23, 2021
Aterrana, Borgo magico, 20 agosto 2021
Agosto 15, 2021
Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020
Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Sebastiano Cavalera, mio padre
Ottobre 01, 2019
LANDAI
Agosto 27, 2019
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Commenti recenti