Il collegamento tra trivellazioni e terremoti, secondo molti ingenui naturali o indotti, è una leggenda metropolitana. Per confutarla seriamente non c’è che un modo.
Bisogna procurarsi una mappa delle piattaforme petrolifere e degli impianti di stoccaggio del gas in Italia e sovrapporla a quella degli eventi sismici, con date e tempi precisi.
Temo che dal confronto spazio temporale serrato (in rapporto anche alla cartina della sismicità in Italia prima dell’avvio di questi lavori) uscirebbero sorprese straordinarie.
Possibile che non ci siano studiosi (come la D’Orsogna) o giornalisti coraggiosi che seguano questa strada, semplice, inequivocabile?
LINK utili
http://notizie.virgilio.it/cronaca/adriatico-tirreno-piattaforme-petrolio-trivellazioni.html
news correlate

CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Premio Alessandro Tassoni, Cerimonia di Premiazione
Novembre 04, 2017
gazzetta di Modena, 20 settembre 2017
Settembre 20, 2017
FIL ROUGE, antologia sulle mestruazioni
Aprile 16, 2016
Commenti recenti