Terremoto, 25mila lavoratori in cassa integrazione
Ad oggi, sono 24.900 i lavoratori interessanti da procedure di cassa integrazione per terremoto. Un numero che comprende anche circa 3.000 addetti che non fanno parte del cratere sismico.
Lo fa sapere questa mattina il segretario generale della Cgil di Modena, che assieme agli altri componenti della segreteria, ha fatto il punto sulla situazione post-emergenza. Nella situazione complessiva spicca il caso di 402 lavoratori terremotati per i quali aziende che non fanno parte del cratere hanno chiesto l’attivazione della cig.
“E’ un fatto molto positivo”, commenta Pivanti, plaudendo anche agli accordi raggiunti in Titan e Wam per un trasferimento temporaneo degli stabilimenti in zone vicine. Le procedure di cassa integrazione, tuttavia, “non includono i lavoratori a chiamata, presenti soprattutto nel commercio”, dice Pivanti assieme a Vanni Ficarelli della segreteria provinciale. “Si tratta di una tipologia contrattuale in aumento, che dimostra come se ne faccia un utilizzo improprio”, aggiungono, precisando che è difficile fare una stima del numero di contratti attivi in provincia. Inoltre, Cgil, assieme a Cisl-Uil e alle associazioni di impresa, lancia un fondo di solidarietà per le popolazioni terremotate della Bassa modenese e del carpigiano.
In particolare grazie agli accordi modenesi, i lavoratori del settore privato potranno contribuire con la trattenuta volontaria in busta paga pari a due ore di lavoro a cui si aggiungerà un uguale contributo (sempre di due ore) versato dall’impresa.
|
|
news correlate

CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Premio Alessandro Tassoni, Cerimonia di Premiazione
Novembre 04, 2017
gazzetta di Modena, 20 settembre 2017
Settembre 20, 2017
FIL ROUGE, antologia sulle mestruazioni
Aprile 16, 2016
Commenti recenti