archiovo autore

MALAMORE, Modena, 24 luglio 2017

  Lunedì, 24 luglio, a Modena, alla Bocciofila Modenese MALAMORE NO Raccolta fondi per “La casa delle donne contro la violenza”. Non mancate. [...]

Chapeau, Komandante, di Nadia Cavalera

Chapeau, Komandante di Nadia Cavalera   Se poeta è, per qualcuno, chi riesce ad estrinsecare la propria natura per metterla a disposizione degli altri al fine di incrementare quella ricerca incessante di senso che ognuno di [...]

AMSIRUTUF: ENIMMA. un intervento di Francesco Aprile

  Un intervento di Francesco Aprile su “Amsirutuf:enimma”, il mio esordio ufficiale (composto nel 1987 e pubblicato nel gennaio 1988), la cui componente visiva è fortemente presente anche in altri miei libri successivi, cosiddetti lineari. Ma [...]

Poesia contemporanea italiana in dialetto, Genova, 15 giugno 2017

Poesia contemporanea italiana in dialetto Festival internazionale di poesia , Genova, 15 giugno Palazzo ducale, cortile maggiore   [...]

Omaggio a Amelia Rosselli, Roma, 21 maggio 2017

Omaggio a Amelia Rosselli, Roma, 21 maggio 2017   [...]

Ceraverano di Nadia Cavalera (da “Brogliasso”, 1996) dedicata alla Centrale a carbone di Brindisi

Ceraverano … cerano pellicano strano canterano di sciamano penso a verano grande gazza in piazza morta al centro di roma soma di un coma sorta di enorme poltrona e corona di fresco desco riverniciata regalata in [...]

Ciro Vitiello su “Casuals” di Nadia Cavalera

    Doveva essere l‘altro testo critico di “Casuals”, ma per una fatalità non è rientrato nella pubblicazione pubblicato su Malacoda, Anno III, n.3/2017 CONTRO LA VANITA’ DELLE ATTUALI OSSESSIONI di Ciro Vitiello Si impone, preliminarmente, [...]