Palazzo Bentivoglio, MODENA, 30 agosto 2007
Fa bene Benedetto XVI a dire la sua su problemi vari, ultimo il caso dei piromani (deprecabilissimi), ma perché non interviene anche sulla indecente evasione fiscale che la Chiesa protrae da anni (e secoli per la verità)? Cosa ha da dire dei 400 milioni di euro (+ arretrati) che la Chiesa non paga per esenzioni, immorali, dal pagamento Ici su un patrimonio immobiliare, che ammonta al 20-22% di quello nazionale?
La Chiesa cattolica dia finalmente un giusto e buon esempio adeguandosi, specie in momenti di congiuntura particolare, alle leggi del nostro Stato, evitandoci il rischio-beffa persino di una sanzione della UE.
Lo so, il problema è annoso (penso subito a Filippo il Bello e Bonifacio VIII), e sono corresponsabili anche i nostri politici (per il sotteso ricatto di ritorsioni elettorali) ma sarebbe tempo di risolverlo definitivamente (Marsilio da Padova torna sempre più di moda).
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti