Blog — 03 Luglio 2012
da Il Fatto quotidiano Emilia Romagna
Escano tutti dalle tendopoli gli sfollati e si difendano. Non solo è stato distrutto il loro passato , ma qui spudoratamente si pretende la soppressione di costruire un più tranquillo futuro!(n.c.)
Deposito gas a Rivara, la Erg presenta ricorso al Tar
3 LUGLIO, H 17
Dopo lo stop del ministro Corrado Clini al sito di stoccaggio di gas di San Felice sul Panaro, comune nel modenese poco distante dall’epicentro del primo terremoto del 20 maggio, la società Erg Rivara Storage, proponente del progetto, ha deciso di rivolgersi al Tar. Oggi infatti ha depositato il ricorso contro la delibera della Regione Emilia Romagna, che nega al ministero dello Sviluppo Economico l’intesa per avviare un programma preliminare di ricerca scientifica, per verificare la compatibilità geologica dello stoccaggio gas nel territorio di Rivara.
È la stessa società a renderlo noto, attraverso un comunicato. Le motivazioni contrarie della Regione, alla base del preavviso di rigetto del ministero dello Sviluppo Economico, sono indirizzate alla realizzazione e all’esercizio dello stoccaggio gas e non alla fase di accertamento preliminare, unico oggetto dell’autorizzazione che Ers aveva chiesto.
“Desidero sottolineare –afferma Grayson Nash, amministratore delegato di Ers – che la società ha preso questa decisione per difendere la correttezza del suo operato all’interno della procedura amministrativa di autorizzazione che a nostro giudizio risulta carente perché priva delle necessarie motivazioni tecniche al diniego dell’intesa. Siamo certi che la giustizia amministrativa potrà valutare con serenità i fatti, tenendo conto che nei nostri studi preliminari il rischio sismico era stato considerato e valutato con grande attenzione”.
Il progetto prevedeva la costruzione del primo deposito di stoccaggio di gas metano acquifero in Italia: 2.800 metri di profondità, 3,7 miliardi di metri cubi di metano per 19 pozzi d’estrazione, da realizzare a Rivara, piccolo paese sulla statale tra San Felice sul Panaro e Finale Emilia.
È la stessa società a renderlo noto, attraverso un comunicato. Le motivazioni contrarie della Regione, alla base del preavviso di rigetto del ministero dello Sviluppo Economico, sono indirizzate alla realizzazione e all’esercizio dello stoccaggio gas e non alla fase di accertamento preliminare, unico oggetto dell’autorizzazione che Ers aveva chiesto.
“Desidero sottolineare –afferma Grayson Nash, amministratore delegato di Ers – che la società ha preso questa decisione per difendere la correttezza del suo operato all’interno della procedura amministrativa di autorizzazione che a nostro giudizio risulta carente perché priva delle necessarie motivazioni tecniche al diniego dell’intesa. Siamo certi che la giustizia amministrativa potrà valutare con serenità i fatti, tenendo conto che nei nostri studi preliminari il rischio sismico era stato considerato e valutato con grande attenzione”.
Il progetto prevedeva la costruzione del primo deposito di stoccaggio di gas metano acquifero in Italia: 2.800 metri di profondità, 3,7 miliardi di metri cubi di metano per 19 pozzi d’estrazione, da realizzare a Rivara, piccolo paese sulla statale tra San Felice sul Panaro e Finale Emilia.
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti