http://gazzettadimodena.gelocal.it/cronaca/2012/06/25/news/dimostreremo-al-mondo-come-sappiamo-rialzarci-1.5315760
Dimostreremo al mondo come sappiamo rialzarci»
MIRANDOLA. «Noi ce la faremo, dimostrando a tutti che esiste un Italia che è in grado di ricostruire, in sicurezza e non rinunciando ai nostri centri storici». Con queste parole gli amministratori emiliani hanno ringraziato Tenzin Gyatso, il Dalai Lama, capo spirituale della comunità buddhista. Guardare al futuro è stato l’imperativo manifestato, con la consapevolezza che il dramma ha colpito un popolo che «sa bene – afferma Vasco Errani, governatore dell’Emilia Romagna e commissario straordinario alla ricostruzione, rispondendo al Dalai Lama che ha rimproverato l’Italia di “fare le cose con troppa calma” – cos’è il lavoro, la necessità di impegnarsi, senza riposarsi. Sono questi gli italiani che dimostreranno al mondo che esiste un’Italia che è in grado di ricostruire case, imprese, beni culturali, chiese, senza perdere un attimo. E non vogliamo costruire paesi a fianco di centri storici compromessi, noi rivogliamo i nostri centri storici. Faremo fatica, avremo tanti problemi, ma noi ce la faremo». «Ringrazio – ha detto, invece, il sindaco Maino Benatti – sua santità per le parole di conforto, per l’aiuto morale e materiale che ha dato alla nostra comunità. Stiamo affrontando una dura prova, da cui dobbiamo uscire, provando a trasformare il dramma in opportunità». Il sindaco parla di tre valori: solidarietà, pazienza e tenacia. «Abbiamo imparato – ha detto Benatti – che ci sono valori fondamentali per tenere insieme le comunità. Uno di questi è la solidarietà. In questi giorni da tutto il mondo ci scrivono per aiutarci. Dobbiamo affrontare un enorme dramma: servirà pazienza perché non si risolve tutto in un attimo, serve la tenacia di centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati. È con questo atteggiamento che ricostruiremo per ritrovare il benessere e mantenere la coesione sociale che abbiamo sempre avuto e che ci dà tanta forza».
Felicia Buonomo
|
|
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti