Blog — 10 Giugno 2012
![]() |
25 genn. 2012: Epicentro tra Brescello, Poviglio e Castelnovo Sotto, nel Reggiano |
DA RICORDARE
file:///C:/Documents%20and%20Settings/Administrator/Desktop/TERREMOTI%20DI%20GENNAIO%2025-27.htm
file:///C:/Documents%20and%20Settings/Administrator/Desktop/TERREMOTI%20DI%20GENNAIO%2025-27.htm
Due forti scosse di terremoto, che non avevano provocato vittime ma danni e molta paura, avevano gia’ colpito l’Emilia a fine gennaio, mercoledi’ 25 e venerdi’ 27. Nel primo caso il ‘cuore’ del sisma, di magnitudo 4.9, era stato localizzato tra Brescello, Poviglio e Castelnovo Sotto, nel Reggiano; due giorni dopo, alle 15.53, un sisma di magnitudo 5.4 aveva avuto per epicentro l’Alto Appennino parmense, tra Corniglio, Berceto e Monchio delle Corti. Due scosse forti, dunque, ma anche profonde, molto piu’ di quella principale della scorsa notte: 33 chilometri la prima, ben 60,8 chilometri la seconda. Tra gli edifici piu’ danneggiati da quelle due scosse ravvicinate ci fu la Reggia di Colorno; nella prima scossa rimase danneggiata anche la chiesa di Brescello, il paese di Peppone e don Camillo nella Bassa reggiana, dove alcuni calcinacci caddero in chiesa.
Altro articolo in merito
file:///C:/Documents%20and%20Settings/Administrator/Desktop/TERREMOTO%20EMILIA-ROMAGNA_%20Scossa%20di%205.1%20gTERREMOTO%2025%20GENNAIO.htm
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti