Blog — 02 Luglio 2012
I politici tacciono, i giornalisti tacciono (solo toccate e fughe, se non ridimensionamenti e banalizzazioni).
Così se volete informarvi sul fracking, sui disastri legati alla ricerca di idrocarburi (così i petrolieri chiamano petrolio e gas), e sulla presenza “benefica” dell’ENI in Italia, ma anche su altre problematiche attinenti, vi consiglio vivamente di spulciare a fondo il blog del fisico Maria Rita D’Orsogna.
Da qui ho tratto gli indici che seguono. Buona lettura e se poi continuerete a starvene con le mani in mano senza reagire e pretendere dai politici che ben sanno ma fanno gli gnorri (circolano anche qui le mazzette di cui parla quest’articolo di Repubblica? http://www.repubblica.it/economia/2012/03/13/news/tangenti_petrolio-31432656/?ref=HREC2-1) di agire e opporsi alla devastazione dell’Italia da parte dei petrolieri, bene. Non osate però lamentarvi poi, quando sarà troppo tardi.
Per gli effetti irreparabili: i cambiamenti climatici, l’inquinamento dell’acqua, il consumo spropositato di acqua, l’inquinamento dell’aria, del terreno e quello acustico, la devastazione del suolo, la produzione di terremoti, “i danni alla salute delle comunita’ e dei lavoratori legati all’industria del gas non-convenzionale, gli effetti socio-economici sulle collettivita”. (n.c.)
Fracking = Shale gas
Fracking e radioattivita’
Fracking e terremoti 1
Fracking e terremoti 2
Fracking e terremoti 3
Fracking e terremoti 4
Fracking e falde acquifere
Fracking e donne
Fracking e petrolio
Fracking in cause civili
Fracking in Italia 1
Fracking in Italia 2
Fracking in Germania
Fracking in Francia
Fracking in Canada
Fracking a New York
Fracking agli Oscar
Fracking e Obama
Gasland – Josh Fox
Disastri in mare
Montara, Australia 2009 1
Montara, Australia 2009 2
Piper Alpha, UK 1988
Paguro, Ravenna, 1965
Santa Barbara, California 1969
Exxon-Valdez, Alaska 1989 1
Prestige, Galizia 2002
Campos Basin, Brasile 2011 1
Campos Basin, Brasile 2011 2
Montara, Australia 2009 2
Piper Alpha, UK 1988
Paguro, Ravenna, 1965
Santa Barbara, California 1969
Exxon-Valdez, Alaska 1989 1
Prestige, Galizia 2002
Campos Basin, Brasile 2011 1
Campos Basin, Brasile 2011 2
Distruzione made in ENI
Paolo Scaroni, il capo
L’ENI e le mazzette
L’ENI e la bonus card
L’ENI a Ravenna
L’ENI a Molfetta
L’ENI a Venezia
L’ENI a Taranto
L’ENI a Mantova
L’ENI a Brindisi
L’ENI nel Ticino
L’ENI in Maremma
L’ENI a Crotone
L’ENI a Crotone 2
L’ENI a Gela
L’ENI a Gela 2
L’ENI a Praia a Mare
L’ENI a Manfredonia
L’ENI in Veneto
L’ENI in Basilicata
L’ENI in Congo
L’ENI a Paderno Dugnano
L’ENI in Egitto
L’ENI in Kazakhstan
L’ENI in Nigeria
L’ENI in Nigeria 2
L’ENI in Nigeria 3
L’ENI in Nigeria 4
L’ENI in Ecuador
L’ENI e i tumori
L’ENI e l’allattamento
L’ENI e l’informazione
L’ENI e il Copam-Matera
L’ENI e il Copam-Matera 2
L’ENI e le mazzette
L’ENI e la bonus card
L’ENI a Ravenna
L’ENI a Molfetta
L’ENI a Venezia
L’ENI a Taranto
L’ENI a Mantova
L’ENI a Brindisi
L’ENI nel Ticino
L’ENI in Maremma
L’ENI a Crotone
L’ENI a Crotone 2
L’ENI a Gela
L’ENI a Gela 2
L’ENI a Praia a Mare
L’ENI a Manfredonia
L’ENI in Veneto
L’ENI in Basilicata
L’ENI in Congo
L’ENI a Paderno Dugnano
L’ENI in Egitto
L’ENI in Kazakhstan
L’ENI in Nigeria
L’ENI in Nigeria 2
L’ENI in Nigeria 3
L’ENI in Nigeria 4
L’ENI in Ecuador
L’ENI e i tumori
L’ENI e l’allattamento
L’ENI e l’informazione
L’ENI e il Copam-Matera
L’ENI e il Copam-Matera 2
Golfo del Messico
The big fix – 1
The big fix – 2
Due anni dopo
La brucellosi dei pesci
I delfini spiaggiati
Nuova marea nera
Pozzi dismessi in perdita
Il processo alla BP
Rapporto governativo
3000 pozzi, 5000 perdite
Obama alla nazione, 2010
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti