Blog — 08 Giugno 2012
MATERIALE INFORMATIVO
Siti di stoccaggio del gas
EDISON
Il sistema di stoccaggio di gas naturale rappresenta un anello fondamentale della catena energetica; esso infatti consente di:
– garantire il bilanciamento fisico del sistema del gas
– garantire la sicurezza del sistema energetico italiano
– favorire una maggiore liquidità del mercato energetico
In Italia, l’attività di stoccaggio è soggetta sia al regime di concessione mineraria che ad un regime di accesso regolato (Regulated TPA) ed è quindi fondata su criteri di efficienza tecnica ed economica, di trasparenza, e di non discriminazione.
Edison Stoccaggio S.p.A. è il secondo operatore di stoccaggio in Italia e svolge le proprie operazioni attraverso due giacimenti depletati (Collalto e Cellino) e riconvertiti a stoccaggio, inoltre sta sviluppando la concessione di S.Potito e Cotignola i cui lavori sono stati avviati a giugno 2010.
Le concessioni sono state rilasciate dal Ministero dello Sviluppo Economico:
– per il campo di Cellino con D.M. 10/12/1984
Il sistema di stoccaggio di gas naturale rappresenta un anello fondamentale della catena energetica; esso infatti consente di:
– garantire il bilanciamento fisico del sistema del gas
– garantire la sicurezza del sistema energetico italiano
– favorire una maggiore liquidità del mercato energetico
In Italia, l’attività di stoccaggio è soggetta sia al regime di concessione mineraria che ad un regime di accesso regolato (Regulated TPA) ed è quindi fondata su criteri di efficienza tecnica ed economica, di trasparenza, e di non discriminazione.
Edison Stoccaggio S.p.A. è il secondo operatore di stoccaggio in Italia e svolge le proprie operazioni attraverso due giacimenti depletati (Collalto e Cellino) e riconvertiti a stoccaggio, inoltre sta sviluppando la concessione di S.Potito e Cotignola i cui lavori sono stati avviati a giugno 2010.
Le concessioni sono state rilasciate dal Ministero dello Sviluppo Economico:
– per il campo di Cellino con D.M. 10/12/1984
![]() |
Cellino Attanasio, provincia di Teramo (ABRUZZO) |
– per il campo di Collalto con D.M. 16/06/1994
![]() |
Collalto, frazione del comune di Susegana (provincia di TREVISO) |
– per i campi di S. Potito e Cotignola con n D.I. 24/04/2009
S:Potito (provincia di Lugo) + Cotignola (provincia di RAVENNA) |
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti