Blog — 08 Giugno 2012
Siti di stoccaggio del gas
STOGIT
1) SETTALA (inizio 1986)
2)BRUGHERIO (inizio 1966)
3) SERGNIANO (inizio 1965)
4)RIPALTA (inizio 1967)
5)CORTEMAGGIORE (inizio 1964 + 1991)
6)MINERBIO (inizio 1975)
7)SABBIONELLO (inizio 1985)
8)FIUME TRESTE (inizio 1982+1991)
Con 8 giacimenti attivi, Stogit è il maggiore operatore italiano e uno dei principali in Europa. Lo spazio di working gas reso disponibile nel 2011 è stato di 10 miliardi di metri cubi, oltre a ulteriori 5 miliardi di metri cubi di riserva strategica. Per lo stoccaggio del gas Stogit riutilizza giacimenti esauriti. In tal modo, senza alterare lo stato dei luoghi e privilegiando la salvaguardia del territorio, il gas è conservato nella stessa condizione di sicurezza in cui la natura lo ha custodito per milioni di anni.

Sede legale:
Piazza S. Barbara, 7
20097 San Donato Milanese (MI)
Tel.: +39 02.3703.1
Fax: +39 02.3703.0396
Piazza S. Barbara, 7
20097 San Donato Milanese (MI)
Tel.: +39 02.3703.1
Fax: +39 02.3703.0396
Sede operativa:
via Libero Comune, 5
26013 – Crema (CR)
Tel.: +39 0373.892.1
Fax: +39 0373.892.317
via Libero Comune, 5
26013 – Crema (CR)
Tel.: +39 0373.892.1
Fax: +39 0373.892.317

news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti