Recensioni
Il Manifesto tra obsolescenza e attualità, di Nadia Cavalera
A proposito della morte di Hobsbawm http://www.corriere.it/cultura/12_ottobre_01/hobsbawn_1120e666-0bb0-11e2-a626-17c468fbd3dd.shtml forse non sarà male leggere quanto io gli contestavo, nel 1998, a proposito della sua presentazione al "Manifesto", in occasione [...]
Le “Radici” di Gragnaniello
Su CLIC Donne 2000 (Luglio 2012), il giornale delle italiane in Germania Le “Radici” di Gragnaniello nel maestoso corpo di una Napoli inedita di Nadia Cavalera Il docu-film “Radici” di Carlo Luglio, su e con Enzo [...]
Il novissimo romantico imbecille
MICHELE MARI, Cento poesie d’amore a lady LadyHawke , Einaudi, 2007 Recensione di Nadia Cavalera Con Cento poesie d’amore a lady LadyHawke, Michele Mari, ricorrendo alla forma puntualmente autobiografica, per aver massima libertà d’intervento e commento, [...]
Commenti recenti