http://strada9.blogspot.com/2010/10/spoesie-e-la-prosa-politica-si-fa.html
Nadia Cavalera, scrittrice e saggista modenese, è la personificazione vivente dell’idea che la poesia e la politica, così come i rappresentanti di quest’ultima ci hanno efficacemente distolto dal credere, possano ancora convivere e appassionarsi l’una all’altra, senza essere accomunate soltanto dalla consonante iniziale.
Sperimentali ma mai spurie, spregiudicate e speculanti, surreali, spiazzanti e sparate, le Spoesie della Cavalera hanno la “esse” davanti, sentenziose come slogan, sibilanti come schiaffi.
Dalla legalizzazione della prostituzione alla privatizzazione di Alitalia, da Confindustria al Lodo Alfano, dalla Genova del G8 alla Napoli del sudiciume stradale, passando per manifesti futuristici e mistificazioni dell’Ecclesia che promette ma non salva, il cavallo Cavalera incede a briglia sciolta, fra caustiche provocazioni e più garbati coup de théâtre, polposo e corroborante come i melagrani in copertina, tutti da assaggiare, spoesizzando.
news correlate

Giuseppe Panella per un’autoantologia di Nadia Cavalera mai realizzata
Novembre 14, 2022
BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30
Settembre 06, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
AMICIZIA VIRALE, Roma 25 settembre 2021
Settembre 23, 2021
Aterrana, Borgo magico, 20 agosto 2021
Agosto 15, 2021
Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020
Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Commenti recenti