Blog

FAWZI KARIM, il 13 a Bologna

(libreria delle Moline) [...]

Grazie a Clini l’Emilia (come il Pollino, l’Aquila etc etc) ballerà ancora

Prima un pugno di soldi in bocca per i morti e i danni (di cui se ne fottono altamente) e oggi il calcio potente in culo. L’Erg può continuare tranquillamente le sue trivellazioni. Ma, se non [...]

Da Pantelleria una condivisione di temi sull’origine di certi terremoti

Sito di Guido Picchetti, di Pantelleria http://www.guidopicchetti.it/Il%20CPPM%20di%20Pnt/News%202010/echi_stampa/ec_stampa%202012/ec_stampa_12_10.htm#Il_terremoto_nel_Pollino_era_gi%C3%A0_previsto_a_Maggi [...]

Il silenzio (come sempre) della stampa nazionale sulle cause del terremoto nell’area del Pollino. Gli altri rompono e i cittadini pagheranno con contributi vari i danni (e saranno pure contenti di farlo)

da la Repubblica TERREMOTO Scossa di magnitudo 5 nell’area del Pollinoun morto per infarto, evacuato un ospedale La terra ha tremato all’1.05, poi 15 repliche in meno di quattro ore. La vittima a Scalea, non lontano [...]

Il terremoto nel Pollino era previsto già a maggio, come risulta da quest’articolo dove il massimo esperto, Leonard Seeber, dichiara espressamente che «l’attività estrattiva di idrocarburi è ben conosciuta come un agente che può alterare lo stato meccanico crostale in maniera sufficiente da triggerare terremoti».

Trivellazioni nel Pollino: rischio sisma. È allarme in Basilicata Pubblicato da frankavv in maggio 28, 2012 1 Vote Il professor Leonardo Seeber è uno dei più noti sismologi mondiali. Al professor Seeber abbiamo chiesto delle possibili correlazioni [...]

Gino Racah, Novelle e impressioni (Modena, Mucchi, 2012)

Gino Racah, Novelle e impressioni (Modena, Mucchi, 2012), a cura di Carlo Tenuta. Ristampa di una sezione degli “Scritti” (unica opera completa del 1913) di Gino Racah, personaggio di punta del sionismo milanese, e paladino indefesso [...]

Il Manifesto tra obsolescenza e attualità, di Nadia Cavalera

          A proposito della morte di Hobsbawm    http://www.corriere.it/cultura/12_ottobre_01/hobsbawn_1120e666-0bb0-11e2-a626-17c468fbd3dd.shtml   forse non sarà male leggere quanto io gli contestavo, nel 1998,   a proposito della sua presentazione al "Manifesto",   in occasione [...]

San Felice sul Panaro, richiesta di volontari

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO(Provincia di Modena)Via Mazzini, 13 41038 San Felice sul PanaroCentralino Tel. 0535 86.311 – Fax 0535 84.362 – CF 00668130362www.comunesanfelice.net – posta@comunesanfelice.netRICERCA VOLONTARI per : Selezione macerie dei monumenti del nostro [...]

IL MURO ( melologo), di Liliana Ugolini

SOCIETA’ DELLE BELLE ARTI-CIRCOLO DEGLI ARTISTI “ CASA di DANTE ” Via S. Margherita 1- Firenze – tel. e fax 055 218402 Giovedì 20 Settembre 2012 ore 17,30 IL MURO (melologo) Composizione elettronica Valerio Vezzani TestoLiliana [...]