News
Lontane origini del Natale da preservare
LONTANE Origini del Natale da preservare Nadia Cavalera·Martedì 9 gennaio 2018 La consapevolezza della sua estrema personale fragilità, nella coscienza costante dell’insensatezza generale della natura madre matrigna, rilanciata nei millenni anche dalle società diseguali, ha sempre [...]
La Befana Epifania che nessuna festa porta via
La Befana Epifania che nessuna festa porta via Nadia Cavalera·Sabato 6 gennaio 2018 I magi vanno a Betlem e la stella li guida: nella sua luce amica cercan la vera luce. Il Figlio dell’Altissimo s’immerge nel [...]
Premio GALATEO, Galatone, 14 novembre 2017
Premio GALATEO, Galatone, 14 novembre 2017, h 17 Teatro Comunale, via Armando Diaz PREMIO GATATEO 2017 a Nadia Cavalera MOTIVAZIONE: “A Nadia Cavalera, poeta, giornalista, scrittrice, in arte Galatea, il premio “Galateo”, per la sua [...]
Gli USA e la democrazia dei tornadi di guerra, ClicDonne2000 n.4
Nadia Cavalera. Editoriale, “Gli USA e la democrazia dei tornadi di guerra”, ClicDonne2000 Anno XIX, n.4 novembre-dicembre 2017 [...]
Mario Lunetta, l’autore delle meraviglie, di Nadia Cavalera
LA MIA TESTIMONIANZA SU MARIO LUNETTA NELL’ULTIMO NUMERO DI “MALACODA” http://malacoda4.webnode.it/ http://malacoda4.webnode.it/mario-lunetta-l-autore-delle-meraviglie/ : MARIO LUNETTA, l’autore delle meraviglie di Nadia Cavalera : Fu “Wunderkammer” il libro che mi rivelò Mario Lunetta in tutta la sua [...]
MALAMORE, Modena, 24 luglio 2017
Lunedì, 24 luglio, a Modena, alla Bocciofila Modenese MALAMORE NO Raccolta fondi per “La casa delle donne contro la violenza”. Non mancate. [...]
Chapeau, Komandante, di Nadia Cavalera
Chapeau, Komandante di Nadia Cavalera Se poeta è, per qualcuno, chi riesce ad estrinsecare la propria natura per metterla a disposizione degli altri al fine di incrementare quella ricerca incessante di senso che ognuno di [...]
Poesia contemporanea italiana in dialetto, Genova, 15 giugno 2017
Poesia contemporanea italiana in dialetto Festival internazionale di poesia , Genova, 15 giugno Palazzo ducale, cortile maggiore [...]
Commenti recenti