Evento a Reggio Emilia, di Grazia Sperone
L‘11 aprile a Reggio Emilia nel complesso monumentale del Mauriziano, avrà luogo un evento che desideriamo sottoporre all’attenzione dei nostri lettori per l’originalità e l’intenzione di diffondere la poesia al femminile, soprattutto quella contemporanea. L’evento “Saffo e le altre” è frutto di un’idea di Dona Amati che desidera (sono parole sue) “ dar voce alla cultura poetica delle donne con l’ambizione di riconsegnarle alla memoria collettiva”.
Undici poetesse italiane, alcune note, altre meno, leggeranno brani loro e di altre accompagnate dalla voce della giovane cantante folk Maria Teresa Lonetti.
La poetessa e saggista Nadia Cavalara, nota per aver scritto testi anche in latino e in dialetto galateo e che ha pubblicato, tra l’altro, “I palazzi di Brindisi”, “Vita novissima”, “Ecce Femina”, “Americana”, “Nottilabio”, “Spoesie”, “L’astuta ergocratica” ecc. leggerà Isabella Morra e “La Sibilla” di Marcella Continanza, giornalista e poetessa lucana che vive e lavora da molti anni a Francoforte sul Meno. La Continanza ha pubblicato cinque raccolte di poesie, due romanzi e saggi e da anni dirige il giornale “Clic donne 2000”. La musicalità della voce di Nadia Cavalera alla Carmelo Bene (così è stata definita dal pubblico che l’ha ascoltata durante una sua Lesung alla Biblioteca Comunale di Francoforte nell’ambito del 5° Festival della Poesia Europea) si addice particolarmente all’interpretazione della “Sibilla”, un viaggio nel mito reinterpretato dalla Continanza in una ricerca antropologica.
Oggi è la donna “immigrata fra tanti – tra imbarchi e sbarchi – sola – nella metropoli senza frutti – senza oracoli da vantare.
Nei momenti in cui stiamo vivendo plaudiamo alle iniziative che coinvolgono la poesia e questa di Reggio Emilia a cui partecipano nomi, oltre quello della Cavalera che speriamo tornino ancora a farsi ascoltare e leggere, auguriamo una rivalutazione della poesia, soprattutto quella al femminile.
|
news correlate

Roma, 1 dicembre 2023
Dicembre 01, 2023
Gazzetta di Modena, 23 marzo 2023
Marzo 23, 2023
Galatone, Martedì 13 settembre, h 20
Settembre 05, 2022
LIBER EX LIBRIS, al Salone di Torino
Maggio 16, 2022
Helsinki, agosto 2019
Agosto 31, 2019
Premio Alessandro Tassoni, 2018, Cerimomnia di premiazione
Dicembre 06, 2018
Commenti recenti