“Verso Levante. Un secolo di poesia pugliese”, 22gennaio, presentazione a Bari
stilo editrice – cent’anni di versi in puglia |
||
VERSO LEVANTE Un secolo di poesia pugliese (1913-2013) Curatore Francesco Saverio Lattarulo Collana di antologie poetiche Ciliegie ISBN 978-88-6479-103-6 Illustrazione di copertina di Giuseppe Magnifico Gennaio 2014 • pp. 232 • € 14,00 Genere: poesia Temi: poesia, Sud, Meridione, Puglia Destinatari: pubblico generico Nel Catalogo della Stilo è accostato a: Daniele Maria Pegorari LES BARISIENS Letteratura di una capitale di periferia 1850-2010 |
||
OPERA. Questa antologia della poesia pugliese in lingua attraversa nell’arco di cento anni tre assi macro-generazionali (1890-1922; 1923-1956; 1957-1989), rubricati per comoditàdefinitoria con un lessico parentale (padri, figli,nipoti), quasi che la conterraneità anagraficasia l’altra faccia di una consanguineità ideale.Rappresentative della canonica partizionedella regione adriatica in tre aree geostoriche(Capitanata, Terra di Bari, Salento),le trenta voci qui selezionate, dai progenitori novecenteschi agli eredi più recenti, esprimono un canto che, a partire da una latitudine comune ma da orizzonti di ricerca distinti, modula, sulle corde ora della tradizione ora del neo-sperimentalismo, bisogni, irrequietezze, utopie. Nella consapevolezza, a partire dall’ultimo trentennio del secolo scorso, di poter dialogare – forti di una parola propria e originale – con il centro dalla periferia, al netto di un atavico complesso di inferiorità, di una cronica sindrome di sudditanza psicologica. Un levarsi della poesia del Sud verso il Sud. |
CURATORE. Salvatore Francesco Lattarulo insegna italiano e latino nei licei. Dottore di ricerca in Filologia classica, è cultore della materia presso la cattedra di Sociologia della letteratura all’Università di Bari. È giornalista professionista. Direttore responsabile delle riviste «Marsia» e «incroci», collabora con vari periodici letterari («l’immaginazione», «Pagine», «Capoverso», «Atelier») e con il «Corriere del Mezzogiorno», edizione regionale del «Corriere della Sera». Gli è stato attribuito nel 2012 il premio di giornalismo ‘Franco Sorrentino’. Dirige con Lino Angiuli e Carlo Alberto Augieri la neonata collana di testi ‘nidiandoli’ per l’editrice Milella. Ha curato La voce del gabbiano. Omaggio a Cristanziano Serricchio, numero speciale di «Marsia» (Progedit 2012); ha pubblicato Dialoghi Murattiani (Adda 2013) ed è curatore di Cristanziano Serricchio, la regina Giovanna. Dramma incompiuto in tre atti (Schena 2013) e di Le pietre sopra le ali. Vent’anni senza Antonio Verri, nuovo fascicolo monografico di «Marsia».
|
AUTORI INSERITI:FALLACARA, COMI, U. FRACCACRETA, CARRIERI, PIAZZOLLA, BODINI,PAGANO, SERRICCHIO, STELLA ELIA, BONSANTE, COCO, DOTOLI, ANGIULI, GIANCANE,VERRI, AUGIERI, CAVALERA, TOMA, D’AMARO, CURCI, GIANNOCCARO, E.FRACCACRETA, GOFFREDO, LERONNI, MANSUETO, RUGGERI, RITROVATO, NIRO, PISCAZZI, DONNO | Giorno 22 gennaio alle ore 18 alla Feltrinelli di Bari la presentazione dell’antologia:
VERSO LEVANTE
UN SECOLO DI POESIA PUGLIESE (1913-2013)
a cura di SALVATORE FRANCESCO LATTARULO
STILO, BARI 2014
Insieme al curatore interverrà DANIELE MARIA PEGORARI, direttore della collana CILIEGIE. Tutti gli autori antologizzati presenti all’evento potranno, se lo vorranno, leggere loro testi inseriti nel volume.
|
news correlate

Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30
Settembre 06, 2022
Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
AMICIZIA VIRALE, Roma 25 settembre 2021
Settembre 23, 2021
Aterrana, Borgo magico, 20 agosto 2021
Agosto 15, 2021
Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020
Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Sebastiano Cavalera, mio padre, di Nadia Cavalera
Ottobre 01, 2019
Commenti recenti