GHEMINGA
bollettario quadrimestrale di letteratura
n. 0 febbraio 1988 (in via di registrazione)
SOMMARIO
Nadia Cavalera, Editoriale
Nadia Cavalera, Yanomamo
Pietro Gatti, P mme dà a vite me spezzarne l’aneme; Vo sscioche sembe, pur’aqquà, i a ccundende
Ettore Polito, La rotta dei tonni
Sergio Sbrollini, Estate al tavolino del caffè; Estate in terrazza; Estate nell’orto (da Bruna che ridi)
Mimmo Tardio, Follia; Inverno
Gianmarco Gallinari, Capitolo 13 (da La festa della servitù)
Gerardo Trisolino, La cravatta di Stolypin; Mir (da La cravatta di Stolypin)
Giampaolo Papi, Senza meta; Falò nella notte (da Il canto delle ginestre)
GHEMINGA
bollettario quadrimestrale di letteratura
n. 1 aprile 1988 Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 1 del 24.2.1988
SOMMARIO
Pietro Gatti, Ci ‘n gase ca me vene aungura vote (dedica: a Nadia Cavalera)
Bruna Micelli, Io e la macchina
Pino Indini, Insonnia
Gerardo Trisolino, Al figlio che verrà
Ettore Polito, La grande casa bianca (cap. 1)
Auro Nicola Franco, A Delia
Enzo Panareo, Figura in attesa
Nadia Cavalera, Mnemo (dedica: a Enzo Panareo)
Giovanni Bernardini, I gianduiotti della Pomerania; In fondo al mare; L’archetipo
Mariella Bettarini, nembo-strati I, II; alto-cumuli; cirro-cumuli (da Delle nuvole, 1986-88)
Anna Santoliquido, Brandelli
Vincenzo Jacovino, da Il Gabbiano
Mimmo Tardio, Maria Teresa
Gabriella Maleti, A svegliarci era sempre un gallo
Adriana Notte, Stimolazione per intuizioni
Nadia Cavalera, Per l’abolizione dell’8 marzo
GHEMINGA
bollettario quadrimestrale di letteratura
n. 2 agosto 1988 Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 1 del 24.2.1988
SOMMARIO
Francesco Lala, Asterischi bodiniani ‘52-55
Vincenzo Jacovino, da Le inenarrabili storie minime di Ant
Maria Marcone, Inno al mare
Mimmo Tardio, Il luogo del delitto
Gabriella Maleti, Resti pure li, nella malevole geografia mentale
Ettore Polito, da La Grande casa bianca, Capitolo 1, Don Giacomo Dammacco Liaci
Carlo Alberto Augieri, Storia della luce nel corpo
Cesare Corrado, Se il piede ti duole; Corrilo il rischio; Pensa che incantamento; La tua mente non osa
Nerio Tebano, Poesia per il pittore Pham Tang; I bambini perduti nel bosco
Nadia Cavalera, da Le Nadiadi: La sperimentatrice
Roberto Linzalone, Sasso matto
Michele Pierri, Isolato; Tu nella strada
Gerardo Trisolino, Poesie con nomi di donna
Ercole Ugo D’Andrea, Ascoltando Grieg
Antonio Verri, La madre
Gianni Toti, Lettera del 28.8.88 a Nadia Cavalera – su Gheminga
Raffaele Biolchini, I bronzi; Il gesso
Angelo Lippo, da Stella filante
Maria Grazia Zamparini, Gruppo Zero
GHEMINGA
bollettario quadrimestrale di letteratura
n. 3 dicembre 1988 Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 1 del 24.2.1988
SOMMARIO
Seconda di copertina: Ricordo di Adriano Spatola (1941-1988)
Amelia Rosselli, Da Slip L’inferno tessuto da mani perfette, avvolse (1960); Invocare l’amore non è che fare il nome (1961); I duri occhi dei pochi fortunati erano (1961); Azioni nella mente: questi verbi, la cui celerità (1965)
Ettore Polito, da La grande casa bianca, Capitolo I, Il Senatore Giuseppe Trassi
Luciano Nanni, Architetture
Luciano Prandini, Al Mac 2
Gilda Musa, A messaggi cifrati; Ricerca di identità
Pietro Gatti, “Ppicce nu lumafueche” sobb’à porte (dedica: a E.U.D)
Maria Russo Rossi, Alla sposa felice
Lino Angiuli, Per la festa dello stipite che canta
Anna R. Panaccione, Sospensione; Porto
Carla Bertola, Universo Donna
Roberto Linzalone, I santi protettori delle frane
Enzo Miglietta, Trasparenza/all’italiana; Uomo/donna
Alda Merini, Non ho vertice in me
Giovanni Bernardini, Cosa ti attendevi?
Giovanni Amodio, Anticirano
Franco Cavallo, Il canto del falegname; Il canto del fabbro
Vincenzo Jacovino, da Le inenarrabili storie minime di Hant, II
Silvana Folliero, Frantumazioni e strutture
news correlate

Poesia dialettale oggi, Voci di Puglia
Marzo 11, 2024
Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
AMICIZIA VIRALE, Roma 25 settembre 2021
Settembre 23, 2021
Aterrana, Borgo magico, 20 agosto 2021
Agosto 15, 2021
Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
LANDAI
Agosto 27, 2019
Commenti recenti