Corso Canalchiaro 26 (Venezia, Marsilio, 2010) in libreria dal 6 ottobre.
Si tratta di una selezione di articoli vari, che segnano il mio percorso artistico-letterario (nel periodo 1989-2009), e, nel contempo, seppur indirettamente, la storia della rivista “Bollettario” (su cui la maggior parte di essi è stata pubblicata).
La rivista è stata fondata vent’anni fa (iscrizione al Tribunale di Modena nel 1989 e 1° numero nel gennaio 1990), da me con Sanguineti che ne è stato direttore da sempre.
Il libro, nato per ricordare il ventennale della rivista, alla morte di Sanguineti, avvenuta il 18 maggio 2010, gli è stato dedicato.
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30
Settembre 06, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Commenti recenti