Blog
Edoardo Sanguineti, Laborintus, selezione a cura e traduzione di Irén Kiss
Edoardo Sanguineti, Laborintus, selezione a cura e traduzione in ungherese di Irén Kiss Ràciò Kiadò, Budapest 2008 [...]
John Picchione, conferenza all’Università di Macerata
John Picchione conferenza all’Università di Macerata su modernità e postmodernità Su invito del prof. Alfredo Luzi Il Prof. John Picchione (York University – Toronto) terrà una conferenza sul tema LA POESIA DEL MODERNISMO E LA QUESTIONE [...]
Addio a Franca Rame
Se n’è andata oggi una grande donna e artista: FRANCA RAME, Premio Alessandro Tassoni 2007, per la carriera di attrice, autrice, donna impegnata indefessamente nel sociale, sul fronte civile, politico e colonna insostituibile del grande Dario [...]
UN ANNO DOPO QUALE FUTURO PER L’EMILIA ? D’Orsogna e Ortolani oggi a Mirandola
Il Sottosuolo e il mare della nostra regione al centro di progetti di ricerca idrocarburi e stoccaggi gas, tra attività umane, rischi ambientali, rischi sismici e principio di precauzione MERCOLEDI’ 29 MAGGIO ore 20.45 presso [...]
IL GRUPPO ’63, di Francesco Muzzioli
Dalla quarta di copertinaLa ripresa dell’avanguardia negli anni Sessanta è stato un fenomeno diffuso in molti i paesi occidentali, ma in Italia ha trovato un luogo particolarmente fertile, arrivando alla formazione di un movimento numeroso, organizzato [...]
Metrica elementare, di & con Federico Sanguineti e Marco Visconti-Prasca
METRICA ELEMENTARE Performance di Poesia e Musica di & con Federico Sanguineti (voce recitante) e Marco Visconti-Prasca (saxofoni) Martedì 28 maggio, Roma Forte Fanfulla Via Fanfulla da Lodi 5, 00176 Roma Vedi mappa · Ottieni indicazioni [...]
Flash mob, a Imola il 1 giugno: invito alla partecipazione
SABATO 1° GIUGNO 2013 Dalle ore 10.30 alle ore 11 Occupazione poetica collettiva del centro del Centro Storico – Flash mob sul tema del Cambiamento necessario e possibile Tutte le informazioni per partecipare nel link seguente [...]
Notte bianca, 18 maggio, itinerari delfiniani
CORTILE DEL PALAZZO PRINCIPE FORESTO Corso Canalgrande ore 21.00 Proiezione e presentazione del documentario “Si scambiavano i paesaggi” – DVD su Antonio Delfini di Carlo Borsari (con “Itinerario e Pianta dei luoghi di Delfini” di Elis [...]
Finché ci saranno trivellazioni ovunque, la terra tremerà ancora
Ore 7.11 risveglio con il terremoto nella Bassa modenese: 3.8 nessun danno La scossa di profondità 8,1 chilometri ha avuto come epicentro il ferrarese ma è stata chiaramente avvertita nei comuni modenes iin particolare nella zona [...]
Adriano Spatola, “La mia prima lavatrice”
(a 72 anni dalla sua nascita…) Adriano Spatola La mia prima lavatrice <<Chère imagination, ce qui j’aime surtout en toi c’est que tu ne pardonnes pas >>. Breton 1. La mia prima lavatrice ha [...]
Commenti recenti