WWF:
WWF: “Trivelle nello Stretto, rischi esplosivi”. Ricerca idrocarburi
- Venerdì 19 Luglio 2013 14:53
- Prismanews
Nell’ambito della campagna “Sicilia: il petrolio mi sta stretto”, il WWF ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di bocciare i progetti di ricerca di idrocarburi.
Gli stessi che Eni e Edison hanno presentato nel Canale di Sicilia, attualmente al vaglio della Commissione Valutazione di impatto Ambientale. Questi nuovi progetti si sommano ai due permessi di ricerca già concessi alle stesse Compagnie in area contigua e a altri sette titoli minerari tra istanze, permessi e concessioni che pure insistono nel Canale di Sicilia, un’area ricchissima di biodiversità, di turismo, ma anche di vulcani sottomarini tuttora attivi e considerata ad alto rischio sismico.
- Venerdì 19 Luglio 2013 14:53
- Prismanews
Nell’ambito della campagna “Sicilia: il petrolio mi sta stretto”, il WWF ha chiesto al Ministero dell’Ambiente di bocciare i progetti di ricerca di idrocarburi.
Gli stessi che Eni e Edison hanno presentato nel Canale di Sicilia, attualmente al vaglio della Commissione Valutazione di impatto Ambientale. Questi nuovi progetti si sommano ai due permessi di ricerca già concessi alle stesse Compagnie in area contigua e a altri sette titoli minerari tra istanze, permessi e concessioni che pure insistono nel Canale di Sicilia, un’area ricchissima di biodiversità, di turismo, ma anche di vulcani sottomarini tuttora attivi e considerata ad alto rischio sismico.
news correlate

L’INVASIONE SILENZIOSA DI ISRAELE
Settembre 07, 2025
Goffredo Fofi, l’intellettuale inquieto dalla parte degli ultimi
Luglio 14, 2025
Lettera di Gianni Toti a Nadia Cavalera, datata 25 aprile 1992
Novembre 07, 2024
Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
Commenti recenti