Prose
Caterina di plastica, su “Piripicchio ladro” di Giulia Licci
Caterina di plastica di Nadia Cavalera su “Piripicchio ladro” di Giulia Licci Ho l’insano sospetto che si aggiri nel leccese, pervasivo, in cielo in terra per ogni dove, un personaggio altolocato mezzo artista che ha [...]
Sanguineti, Founder and Editor of “Bollettario”
Sanguineti, Founder and Editor of Bollettario, di Nadia Cavalera in ” Sanguineti”, a cura di Paolo Chirumbolo e John Picchione Legenda, London 2013 [...]
PER L’ABOLIZIONE DELL’8 MARZO,1988
23 aprile 1988 PER L’ABOLIZIONE DELL’8 MARZO, di Nadia Cavalera Che in una società ancora decisamente ed abbondantemente maschile nella sua remota matrice culturale (sul perché sia così non sta a noi parlarne: moltissimi si sono [...]
Il Duomo di Modena nel Medioevo presente
Il Duomo di Modena nel Medioevo presente di Nadia Cavalera Bollettario n°42, poi in Corso Canalchiaro 26 Dario Fo, Il tempio degli uomini liberi Franco Cosimo Panini Editore, Modena 2004 disegni di Dario Fo, foto [...]
la {[(s)(pe}{cu)[(la]trice)]}
la {trice)]} infine si era convinta: la prima in assoluto adottata poi trascurata se non abbandonata speculazione nazionale aveva preso le salenti mosse dalla sua terra natale dove fino a tutto il IV secolo avancristiano era [...]
COMUNIA
Oggi il problema centrale è il lavoro. Ignorato dai politici in carica, che continuano a parlare di ciò, che alla collettività non interessa minimamente. Qui di seguito il mio sogno di una città ideale, dove il [...]
Il Manifesto tra obsolescenza e attualità, di Nadia Cavalera
A proposito della morte di Hobsbawm http://www.corriere.it/cultura/12_ottobre_01/hobsbawn_1120e666-0bb0-11e2-a626-17c468fbd3dd.shtml forse non sarà male leggere quanto io gli contestavo, nel 1998, a proposito della sua presentazione al "Manifesto", in occasione [...]
TERREMOTO IN EMILIA-ROMAGNA: NATURALE O INDOTTO?, di Nadia Cavalera (ultima versione)
NOTA Questo scritto, nella versione pubblicata su CLIC Donne 2000 (senza il riferimento a Gasland, a Errani commissario, all’amministratore delegato della ERS e senza l’aggiunta finale), a partire dal 17 Luglio 2012 è stato inviato ai [...]
Filippo Bettini, intervista a cura di Nadia Cavalera
“Filippo Bettini e la scrittura materialistica”, intervista a cura di Nadia Cavalera “Filippo Bettini e la scrittura materialistica”, intervista a cura di Nadia Cavalera da “Corso Canalchiaro 26 – interviste, saggi, interventi negli anni di Bollettario [...]
Commenti recenti