Prose
Mario Lunetta, l’autore delle meraviglie, di Nadia Cavalera
LA MIA TESTIMONIANZA SU MARIO LUNETTA NELL’ULTIMO NUMERO DI “MALACODA” http://malacoda4.webnode.it/ http://malacoda4.webnode.it/mario-lunetta-l-autore-delle-meraviglie/ : MARIO LUNETTA, l’autore delle meraviglie di Nadia Cavalera : Fu “Wunderkammer” il libro che mi rivelò Mario Lunetta in tutta la sua [...]
Chapeau, Komandante, di Nadia Cavalera
Chapeau, Komandante di Nadia Cavalera Se poeta è, per qualcuno, chi riesce ad estrinsecare la propria natura per metterla a disposizione degli altri al fine di incrementare quella ricerca incessante di senso che ognuno di [...]
L’Amleto oniricamente barocco di Tiezzi punta il presente
di Nadia Cavalera : L’Amleto di Federico Tiezzi, visto a Modena di recente , non è un’opera strutturalmente unitaria nell’esuberanza dei segni, non offre una recitazione naturale, nell’accumulo di suoni e toni, non ha un taglio [...]
L’umafeminità, di Nadia Cavalera (invito alla partecipazione)
L’Umafeminità… Per chi pensasse che l’idea è peregrina, ricordo che affonda le sue radici nel mio più lontano passato. Da ragazza era latente nelle mie lotte per l’uguaglianza giuridica dei sessi (giusto l’amore libero non mi [...]
UMAFEMINITA’, invito alla sua fondazione, di Nadia Cavalera
22 luglio 2014 alle ore 11.52 UMAFEMINITA’, invito alla sua fondazione di Nadia Cavalera su Twitter e Facebook Mi dissocio da quanto avviene in questo mondo agli sgoccioli. Non nel mio nome i morti delle tante [...]
L’Italicum Frankenstein, di Nadia Cavalera
CLIC Donne 2000, Anno XV, n.1, 2014 L’Italicum Frankenstein Editoriale di Nadia Cavalera Chi avesse sperato che con Matteo Renzi la situazione politico-economico-sociale e soprattutto morale potesse cambiare, si ricreda. L’Italia starà peggio di prima. È [...]
La vita agra perenne?, di Nadia Cavalera
Vita agra del dottor F di Gianni Farina e Angelo Romagnoli Liberamente tratto dall’opera di Luciano Bianciardi con Angelo Romagnoli, Rita Felicetti, Claudia Pinzauti. Regia Gianni Farina, assistente alla regia Consuelo Battiston Musiche e progetto sonoro [...]
Antonio Verri e l’immedesimazione, di Nadia Cavalera
Antonio L. Verri e l’immedesimazione di Nadia Cavalera Animo sempre inquieto, a caccia perenne di equilibrio, di conciliazione, probabilmente «obsesso da due spiriti» come l’Eremita del suo amato Galateo, e di certo come questi «dilaniato [...]
Commenti recenti