• Home
  • Contatti
  • Biografia
  • Cronologia
-->
Follow us on Twitter!Follow us on Facebook!Check out our Youtube!

Nadia Cavalera

468 X 60
  • Home
  • Bio
    • Biografia
    • Cronologia
    • Archivio
  • Bibliografia
    • Libri
    • Riviste – Cataloghi
    • Articoli
    • Collaborazioni
    • Traduzioni
  • Critica
    • Elenco
    • Selezioni
  • Poesie
    • Poesie Verbali
    • Poesie Visive
    • Mie Traduzioni
  • Prose
    • Racconti
    • Articoli
    • Recensioni
  • Multimedia
    • Foto
    • Audio
    • Video
    • Stampa – Web
  • News
  • Blog
  • Contatti

Pace per un mondo in bilico esistenziale, di Nadia Cavalera

Articoli News Prose — 29 Settembre 2013
Pace per un mondo in bilico esistenziale, di Nadia Cavalera

pagina CLIC-page-001

 

 

 

 

news correlate

CARLO BUGLI: VISIONI DALL’ABISSO, TRA INFANZIA E CATASTROFE

CARLO BUGLI: VISIONI DALL’ABISSO, TRA INFANZIA E CATASTROFE

Agosto 11, 2025
“Qui è la sostanza muta del percorso”, bibliografia di Luigi Ballerini

“Qui è la sostanza muta del percorso”, bibliografia di Luigi Ballerini

Agosto 01, 2025
La scrittura del femminile di Anna Santoro

La scrittura del femminile di Anna Santoro

Luglio 04, 2025
Guardaroba di M.C.Petrollo, recensione di N.Cavalera su “Nazione Indiana” e “Leggendaria”

Guardaroba di M.C.Petrollo, recensione di N.Cavalera su “Nazione Indiana” e “Leggendaria”

Marzo 01, 2025
Ricordi all’alfabeto, incontro con Lamberto Pignotti e Francesco Muzzioli, a cura di Nadia Cavalera

Ricordi all’alfabeto, incontro con Lamberto Pignotti e Francesco Muzzioli, a cura di Nadia Cavalera

Aprile 12, 2024
“Perfect Days”: la solitudine esemplare di Hirayama, di Nadia Cavalera

“Perfect Days”: la solitudine esemplare di Hirayama, di Nadia Cavalera

Febbraio 07, 2024
Valeria Serofilli e l’amore infinito, di Nadia Cavalera

Valeria Serofilli e l’amore infinito, di Nadia Cavalera

Dicembre 16, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023

Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023

Maggio 14, 2023
DRAGHINERIE DI UNA CITTADINA QUALSIASI, di Nadia Cavalera

DRAGHINERIE DI UNA CITTADINA QUALSIASI, di Nadia Cavalera

Ottobre 06, 2022
BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30

BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30

Settembre 06, 2022

Share

About Author

admin

(0) Readers Comments

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Popular
  • Recent
  • Comments
  • Tags
Poeti in centro per ricordare Lampedusa

Poeti in centro per ricordare Lampedusa


Novembre 03, 2013
Saffo e le altre. Reggio Emilia, 11 aprile

Saffo e le altre. Reggio Emilia, 11 aprile


Aprile 11, 2014
“La vita è eterna”, di Sebastiano Cavalera (a cura di Nadia Cavalera), Foggia 1986

“La vita è eterna”, di Sebastiano Cavalera (a cura di Nadia Cavalera), Foggia 1986


Ottobre 10, 1986
“I palazzi di Brindisi”, Fasano (Brindisi) 1986

“I palazzi di Brindisi”, Fasano (Brindisi) 1986


Ottobre 11, 1986
Enzo Panareo, saggio su “I Palazzi di Brindisi”

Enzo Panareo, saggio su “I Palazzi di Brindisi”


Maggio 28, 1987
DISARMARTI, 13 settembre 2025, Museo della poesia

DISARMARTI, 13 settembre 2025, Museo della poesia


Settembre 10, 2025
ADDIO A STEFANO BENNI, IL “LUPO” DELLA SATIRA CHE SEPPE RIDERE CONTRO LA GUERRA

ADDIO A STEFANO BENNI, IL “LUPO” DELLA SATIRA CHE SEPPE RIDERE CONTRO LA GUERRA


Settembre 09, 2025
L’INVASIONE SILENZIOSA DI ISRAELE

L’INVASIONE SILENZIOSA DI ISRAELE


Settembre 07, 2025


Agosto 20, 2025
CARLO BUGLI: VISIONI DALL’ABISSO, TRA INFANZIA E CATASTROFE

CARLO BUGLI: VISIONI DALL’ABISSO, TRA INFANZIA E CATASTROFE


Agosto 11, 2025
italia lettera impossibile piergiorgio peluso politica recensione a le radici

Commenti recenti

  • Meth Sambiase su Saffo e le altre. Reggio Emilia, 11 aprile
  • Meth Sambiase su Poeti in centro per ricordare Lampedusa

Archivi

Categorie

Calendario

Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago    

Tag

italia lettera impossibile piergiorgio peluso politica recensione a le radici

Nadia Cavalera

nadia cavalera Scrittora.
© 2025 Nadia Cavalera. All Rights Reserved.
by Intersezione siti web modena