Poesie Poesie Verbali — 29 Marzo 2012
Nadia Cavalera
Dopo l’acme del sessantotto
Dopo l’acme del sessantotto
scoccò
per i superiori sfruttatori
la reconquista a dirotto spotto
e
s u b a l t e n a m e n t e
per gli inferiori loro sostenitori
intraprendenti cialtroni
la recessione al botto trotto scotto
Ché chi ha avuto tutto
gode
dell’altrui totale umiliazione
(: pronte però per i media le lacrime di scena)
da SPOESIE
news correlate

Eterno movimento, a Gabriele Inguscio
Ottobre 03, 2023
Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020
Speciale CLIC, per Marcella Continanza, luglio 2020
Luglio 07, 2020
Fermenti, n.250
Giugno 10, 2020
Omaggio a Nanni Balestrini, a cura di Luciana Gravina
Maggio 15, 2020
“oliAvi”, raccolta sull’olio a cura di Franca Battista
Febbraio 13, 2018
Nadia Cavalera, “la città della luna”, 1997
Febbraio 28, 2015
Commenti recenti