Il comitato ambiente di Rivara mi ha fatto avere il documento del Ministero dell’ambiente per cui non è vero come pubblicamente su tutti i giornali si è scritto per tacitare l’opinione pubblica che il permesso concesso a febbraio dal ministro Clini era stato revocato il 1 giugno 2012.
Nooo. Il Ministero, nella persona di Clini e con l’appoggio del Governo (il cui presidente è stato il primo a volare qui per porgere le condoglianze, per un disastro all’apparenza preventivato) ha solo riattivato per 90 giorni la valutazione d’impatto ambientale. Per cui tutto è possibile. A togliere loro le castagne dal fuoco potrebbe anche intervenire il TAR…
VERGOGNA! VERGOGNA! VERGOGNA.
Che sono venute a sfilare qui, tutte contrite, le cosiddette autorità (Papa compreso) se poi la conclusione doveva essere questa? Stanno aspettando che la polvere cada sul fatto per compiere il loro misfatto? Ma la polvere si sa può essere pericolosa, contiene tanti acari …
Punto della petizione popolare, sostenuto dal documento ufficiale che qui non riesco purtroppo ad inserire
“- Come avrete anche letto sui giornali, è altresì giunta notizia che il Ministero dell’Ambiente in data 01.06.2012 avrebbe riattivato la valutazione d’impatto ambientale per un periodo di novanta giorni, con lo scopo di accertare, attraverso un supplemento d’istruttoria, se il PARERE POSITIVO CON PRESCRIZIONI emesso in data 17.02.2012 con nr. DVA DEC – 2012 – 0000032 sia ancora attuale.“
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti