«Roma
ladrona» era lo slogan che sventolavano i leghisti della prima ora. E
mentre si voleva far credere che fosse un obiettivo da combattere, in
realtà si dimostrò poi un modello per loro da raggiungere e imitare,
alla grande. E diventarono «Lega ladrona», appropriandosi di brillanti e
49 milioni di euro.
Ora Salvini, degno erede, con la richiesta di “pieni poteri”, vuole non solo Roma ma l’Italia
intera (con risvolti forse internazionali – è in corso un’indagine),
da depredare e affossare ancora di più. Se una parte di decerebrati,
frutto di politiche precedenti sbagliate, lo appoggia, ci sono però
almeno 50 milioni di persone che gli sono contro. Mobilitiamoci per non
permettere più che un essere così indegno stia in posti così importanti e
delicati per gli italiani.

news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Premio Alessandro Tassoni, Cerimonia di Premiazione
Novembre 04, 2017
Commenti recenti