antologia sul tema “Brindisi”,
a cura di Clara Nubile e Michele Bombacigno
presentazione di Ettore Catalano
presentazione di Ettore Catalano
(Brindisi, Hobos editore, 2011)
Autori antologizzati
Adrena, “Il posto giusto”; Michele Bombacigno, “Brindisi oltre il mare e il cielo”; Antonio Caputo, “Quando tutto accadeva per caso”; Nadia Cavalera, “Via Montebello 20 e la nascita di Gheminga”; Antonella De Carlo, “La dea d’acqua”; Carmen De Stasio, “Uno splendido viaggio”; Marcantonio Gallo, (Antonio M Gallo) “Brind-easy o il funerale (mail, appunti, sms); Maria Rita Greco, “Mancanza”; Stefano Lamonica, “Il duce e lo stregone”; Ugo Libardo, “Un mare nero”; Clara Nubile, “Zucchero azzurro”; Pierpaolo Petrosillo, “Fortuna orgoglio e morte”; Mino Pica, “Figli”; Sergio Sabato, “Per amore, solo per amore”; Mimmo Tardio, “Filia solis”.
Adrena, “Il posto giusto”; Michele Bombacigno, “Brindisi oltre il mare e il cielo”; Antonio Caputo, “Quando tutto accadeva per caso”; Nadia Cavalera, “Via Montebello 20 e la nascita di Gheminga”; Antonella De Carlo, “La dea d’acqua”; Carmen De Stasio, “Uno splendido viaggio”; Marcantonio Gallo, (Antonio M Gallo) “Brind-easy o il funerale (mail, appunti, sms); Maria Rita Greco, “Mancanza”; Stefano Lamonica, “Il duce e lo stregone”; Ugo Libardo, “Un mare nero”; Clara Nubile, “Zucchero azzurro”; Pierpaolo Petrosillo, “Fortuna orgoglio e morte”; Mino Pica, “Figli”; Sergio Sabato, “Per amore, solo per amore”; Mimmo Tardio, “Filia solis”.
Presentazione
Martedì 29 novembre, ore 18,00, Ex Convento Santa Chiara, via Santa Chiara, Brindisi
Il titolo ricorda l’antica Ruga Magistra, la più importante via della Brindisi medievale, chiamata sino alla fine dell’Ottocento Via Maestra (conduceva da Porta Napoli – ora Porta Mesagne – sino al porto). Oggi è distinta in tre consecutivi toponimi: Via Carmine, Via Ferrante Fornari, via Filomeno Consiglio.
Progetto ed elaborazione grafica: Giovanni Rubaltelli
Copertina: Giovanni Rubaltelli (foto gentilmente offerte dal Gruppo di Facebook “Brindisi la mia gente”
Prezzo: € 12,00
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30
Settembre 06, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Commenti recenti