
DISARMARTI, 13 settembre 2025, Museo della poesia
Settembre 10, 2025 - (0) commentsDISARMARTI, 13 settembre 2025, Museo della poesia, Arena Po

ADDIO A STEFANO BENNI, IL “LUPO” DELLA SATIRA CHE SEPPE RIDERE CONTRO LA GUERRA
Settembre 09, 2025 - (0) commentsADDIO A STEFANO BENNI, IL “LUPO” DELLA SATIRA CHE SEPPE RIDERE CONTRO LA GUERRA di Nadia Cavalera Oggi, 9 settembre se n’è andato Stefano Benni, nato a Bologna nel 1947, scrittore, poeta, drammaturgo e giornalista che ha fatto dell’umorismo e […]

L’INVASIONE SILENZIOSA DI ISRAELE
Settembre 07, 2025 - (0) commentsL’INVASIONE SILENZIOSA: ISRAELE IN EUROPA TRA COLONIZZAZIONE STRISCIANTE, INSEDIAMENTI A CIPRO E PRESENZE MILITARI IN ITALIA di Nadia Cavalera 1. IL GRANDE INGANNO EUROPEO L’Europa, prigioniera della sua sudditanza verso Stati Uniti e NATO, appare oggi incapace di seguire una […]

Agosto 20, 2025 - (0) comments
IO NON HO PIÙ SOGNI (inedita) di Nadia Cavalera (voce di un bambino di Gaza) Io non ho più sogni. Avevo un aquilone rosso, volava sopra i tetti. Ora non ci sono più tetti. Mi chiamo ancora, ma la voce […]
ultimi

DISARMARTI, 13 settembre 2025, Museo della poesia
scritto il: Settembre 10, 2025DISARMARTI, 13 settembre 2025, Museo della poesia, Arena Po [...]
primo piano

“L’astutica ergocratica”, poemetto etico-politico, in 12 lingue, Joker 2011
scritto il: Novembre 17, 2012INDICE Prefazione di Daniele Maria Pegorari L’astutica ergocratica di Nadia Cavalera Traduzione in [...]
Quadila Festival 2025, su Libertà e tragedia
Luglio 10, 2025Il progetto etico-estetico di Poevitàsia su FERMENTI n. 257
Maggio 18, 2024Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020Roma, 1 dicembre 2023
Dicembre 01, 2023Eterno movimento, a Gabriele Inguscio
Ottobre 03, 2023L’INVASIONE SILENZIOSA DI ISRAELE
Settembre 07, 2025Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023BRINDISI, Mercoledì, 14 settembre, h 18,30
Settembre 06, 2022altre news

H2A. L’acquedotto in amianto, un video da vedere!
Ottobre 19, 2013
Umafeminità, a Firenze. Presentazione alla biblioteca Mario Luzi
Novembre 28, 2015
Rinvenimenti. Reggio Emilia 1993
Febbraio 01, 2014
Commenti recenti