Blog — 21 Maggio 2012
“Tuttavia, due settimane fa (fine febbraio, ndr)il Ministero dell’ambiente ha concesso alla compagnia di procedere con altri studi di fattibilità, che consisteranno nella realizzazione di indagini sismiche tridimensionali, nella perforazione di tre pozzi esplorativi e in monitoraggi satellitari. L’investimento previsto per questa fase è di circa 20 milioni di euro e interesserà prevalentemente imprese locali”.

6 marzo 2012
news correlate
L’INVASIONE SILENZIOSA DI ISRAELE
Settembre 07, 2025
Goffredo Fofi, l’intellettuale inquieto dalla parte degli ultimi
Luglio 14, 2025
Lettera di Gianni Toti a Nadia Cavalera, datata 25 aprile 1992
Novembre 07, 2024
Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022




Scrittora. 
Commenti recenti