1991
Febbraio, è inserita nell’antologia “Le donne e la poesia” a cura di Domenico Cara.
Nel maggio, partecipa a Roma, quale delegato dell’ Emilia Romagna, al XVI Congresso del Sindacato Nazionale Scrittori. Per il Consiglio Generale risulta, con 28 voti, la quarta dei non eletti (dopo Lunetta, Folliero e Verri). Venuti meno alcuni consiglieri per motivi vari, avrebbe dovuto essere convocata, ma è stata invece (in un Sindacato!) scavalcata.
Durante l’estate lavora intensamente a “Pallottoliere moroso” che diventerà poi “Vita novissima”.
Partecipazione a Roma a “In/forma di Rivista” e presenza nel relativo catalogo
Ottobre, partecipa a Roma (con testi di “Pallottoliere moroso” e che saranno inclusi poi in “Vita novissima”), al Convegno “Linee di ricerca Stilistica – Gruppo 93 ed oltre”, organizzato dal Sindacato Nazionale Scrittori, in collaborazione con “Quaderni di critica”.
Nel novembre, definisce “Il capo: lavoro romanzo senza parole”, in edizione unica, 77 fogli in un contenitore di metallo, già portadocumenti nella guerra del 1915/18. Lo invia a Sanguineti (una copia sarà poi in Brogliasso)Incontro redazionale a Genova, al Moody: Frixione, Ottonieri, Sanguineti, Cavalera.
news correlate

CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Premio Alessandro Tassoni, Cerimonia di Premiazione
Novembre 04, 2017
gazzetta di Modena, 20 settembre 2017
Settembre 20, 2017
FIL ROUGE, antologia sulle mestruazioni
Aprile 16, 2016
Commenti recenti