Angela Giuffrida, teorica di un sano femminismo da riprendere e sviluppare inderogabilamente (la sopravvivenza della specie gestita dall’ottica maschile è al tracollo), a conclusione di un suo articolo sull’argomento, pubblicato su Bollettario, http://bollettario.blogspot.com/2011/01/per-unallegoria-differenziale-nella.html,
qui di seguito, in sintesi propone CINQUE DOMANDE.
A tutte le donne un invito a rispondere. Il dibattito non può più attendere.
Mandate i vostri commenti a nadiacavalera@bollettario.it. Saranno subito inseriti.
- E’ possibile realizzare nel mondo gli ideali di giustizia, uguaglianza e libertà se il fine della politica continua ad essere a tutti i livelli quello maschile, cioè il conseguimento del potere?
- Il raggiungimento di tali nobili ideali non comporta che gli individui umani in tutta la loro concretezza e diversità occupino il centro e che il fine politico sia assicurare a ciascuno di loro non solo la sopravvivenza, ma l’evoluzione ed una buona qualità della vita?
- Per fare ciò non occorre cambiare radicalmente il punto di vista politico, trasferendolo dal ristretto campo del bisogno maschile di potere al vivente umano tutto intero e ai suoi bisogni ineludibili in quanto vivente e in quanto umano?
- Per farne il centro dell’azione politica non è necessaria una visione affatto diversa dell’essere umano, non più cosa tra le cose, puro mezzo per soddisfare bisogni altrui, ma soggetto responsabile della crescita sua e della sua specie?
- Come mai tardiamo a prendere atto che il disprezzo maschile per i corpi viventi e i loro bisogni, per le donne e le attività di riproduzione e di cura costituisce un serio ostacolo al mantenimento della vita sulla terra?
news correlate

Lessico e Cibo Famigliari. Le mie prime cinquemila parole
Giugno 20, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
AMICIZIA VIRALE, Roma 25 settembre 2021
Settembre 23, 2021
Aterrana, Borgo magico, 20 agosto 2021
Agosto 15, 2021
Antonio Galateo, Eremita, a cura e traduzione di Nadia Cavalera
Ottobre 15, 2020
Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Sebastiano Cavalera, mio padre
Ottobre 01, 2019
LANDAI
Agosto 27, 2019
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Commenti recenti