![]() ![]() da L’OROLOGIO DI DALI’. Passigli, 2010
|
Domenica 3 febbraio alle ore 18:00, la libreria Laterza di Bari ospita la presentazione della rivista “Marsia. Variazioni poetiche II/1/Speciale. La voce del gabbiano” (Progedit), numero monografico interamente dedicato al grande poeta sipontino Cristanziano Serricchio, scomparso di recente.Intervengono: Ettore Catalano, Domenico Cofano, Giovanni Dotoli. Coordina: Salvatore Francesco Lattarulo. Partecipa: l’editore Gino Dato. |
cura di Salvatore Francesco Lattarulo | |||||||
![]() |
![]() |
||||||
Marsia. Variazioni poetiche II/1/Speciale La voce del gabbiano. Omaggio a Cristanziano Serricchio |
|||||||
Collana: Riviste | |||||||
2012, pp. 102 con CD audio, € 15.00 ISBN: 2038-2731-21 |
|||||||
Il libro Il volume, nato come numero speciale a carattere monografico della rivista di variazioni poetiche “Marsia”, è un omaggio, colmo di gratitudine e affetto, ai novant’anni di Cristanziano Serricchio. Gli interventi critici, tutti lavori originali, toccano tanto le corde dell’amicizia personale quanto quelle dell’analisi interpretativa del pensiero poetante del Garganico. La preziosa testimonianza di Franco Loi riannoda i fili di un lungo sodalizio umano prima ancora che letterario. Due grandi maestri le cui strade si sono incrociate durante l’affannoso viaggio della vita e della scrittura. E “L’impensato viaggio” è appunto il titolo di un poemetto incompiuto di Serricchio, che, insieme a tre liriche e a un saggio sulla poesia dialettale, forma la sezione degli inediti d’autore. Il libro si inoltra nel versante lirico del Sipontino, un alveo capiente dove rifluiscono, filtrate attraverso l’estro creativo, le memorie di studioso di letteratura, storia e archeologia. Se ne dà conto nell’ampia nota bio-bilografica di coda.In allegato un CD audio con letture di Cristanziano Serricchio.Contributi di Carlo A. Augieri, Giorgio Bàrberi Squarotti, Andrea Battistini, Giovanni Dotoli, Ettore Catalano, Domenico Cofano, Giovanni Giraldi, Salvatore Francesco Lattarulo, Franco Loi, Anita Piscazzi, Maria Luisa Spaziani. |
|||||||
Il curatore Salvatore Francesco Lattarulo insegna italiano e latino nei licei. È dottore di ricerca in Filologia classica e giornalista professionista. Ha conseguito il master di giornalismo presso la scuola dell’Ordine dei giornalisti di Bari. È redattore del semestrale “incroci”. Scrive per varie riviste letterarie (“l’immaginazione”, “Pagine”, “Capoverso” ecc.). Collabora con il “Corriere del Mezzogiorno”, edizione regionale del “Corriere della Sera”. Gli è stato attribuito il premio di giornalismo “Franco Sorrentino”, edizione 2012.Si è spento nella sua casa di Manfredonia a 90 anni
Dal CORRIERE DEL MEZZOGIORNO, 1 settembre 2012 È stato candidato al premio Nobel. Primo libro nel 1952
![]() BARI – Lutto nel mondo della poesia. Questa mattina è morto, nella sua casa di Manfredonia, Cristanziano Serricchio. Aveva da poco compiuto 90 anni ed era stato candidato a un comitato spontaneo della sua città e dall’istituto di cultura di Napoli al premio Nobel per la letteratura. L’ULTIMA USCITA – Lo scorso luglio al festival di Polignano a Mare, dove è stato presentato un numero speciale della rivista «Marsia» a lui dedicato dal titolo La voce del gabbiano, la Regione Puglia gli ha conferito una targa d’oro. In quella circostanza fu effettuato un collegamento via Skype con casa Serricchio. Il suo primo libro di poesia è del 1952 dal titolo Nubilo et Sereno. Ha pubblicato più di 20 raccolte poetiche, l’ultima è Il Vento di Praga, uscito per Manni. È stato autore anche di romanzi di cui il più significativo resta L’Islam e la Croce (Marsilio). È stato anche studio, attento e appassionato, di storia e archeologia del territorio. È il decano dei poeti pugliesi. |
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti