Blog — 02 Luglio 2012
Chi parla bene del fracking guardi questo documentario sui danni delle trivellazioni
su youtube Pubblicato in data 28/apr/2012 da GlobalInfoAction…
http://www.youtube.com/watch?v=CfQFLTK1e0s
“Gasland è un documentario del 2010 scritto e realizzato da Josh Fox.
Il film si concentra su alcune comunità americane colpite dalle trivellazioni dei gas di scisto e in particolare da un processo chiamato fratturazione idraulica.
Il fracking,ultima frontiera delle estrazioni estreme, è una tecnica che consiste nell’iniettare un miscuglio di acqua, sabbia e composti chimici sotto pressione, all’interno di formazioni rocciose perché queste si rompano e rilascino il gas. La fratturazione idraulica è stata utilizzata, per applicazioni su piccola scala, fin dagli anni ’60. Ma è soltanto di recente che è diventata largamente praticata, anche in grandi giacimenti.
Negli USA l’industria sta portando avanti decise operazioni di lobbying per convincere il Congresso e i singoli Stati che il fracking sia sicuro. Ma a dimostrare il contrario ci sono centinaia di storie di persone che vivono nei pressi di giacimenti dove si utilizzano queste tecniche e dove c’è un alta incidenza di tumori, elevata radioattività, acqua e aria contaminate da metano. Storie raccontate nel documentario Gasland che ha portato il tema del fracking all’attenzione dell’opinione pubblica e ha scatenato decine di proteste.
La ricerca di questi gas ha raggiunto anche l’Europa,l’Africa,l’Asia ecc…
Il film si concentra su alcune comunità americane colpite dalle trivellazioni dei gas di scisto e in particolare da un processo chiamato fratturazione idraulica.
Il fracking,ultima frontiera delle estrazioni estreme, è una tecnica che consiste nell’iniettare un miscuglio di acqua, sabbia e composti chimici sotto pressione, all’interno di formazioni rocciose perché queste si rompano e rilascino il gas. La fratturazione idraulica è stata utilizzata, per applicazioni su piccola scala, fin dagli anni ’60. Ma è soltanto di recente che è diventata largamente praticata, anche in grandi giacimenti.
Negli USA l’industria sta portando avanti decise operazioni di lobbying per convincere il Congresso e i singoli Stati che il fracking sia sicuro. Ma a dimostrare il contrario ci sono centinaia di storie di persone che vivono nei pressi di giacimenti dove si utilizzano queste tecniche e dove c’è un alta incidenza di tumori, elevata radioattività, acqua e aria contaminate da metano. Storie raccontate nel documentario Gasland che ha portato il tema del fracking all’attenzione dell’opinione pubblica e ha scatenato decine di proteste.
La ricerca di questi gas ha raggiunto anche l’Europa,l’Africa,l’Asia ecc…
Sottotitolato in italiano da Global Info Action.”
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti