Che vergogna. La Trans Adriatic Pipeline non ce l’ha fatta a Brindisi, già in croce per altri disastri di natura industriale, e ci sta provando a San Foca, una deliziosa spiaggia del Salento, vicino a S. Cataldo e Torre dell’Orso, altre località balneari.
Non c’è ormai sito costiero, montano, padano che nell’ex bell’Italia non venga deturpato dai petrolieri (per gli idrocarburi, da cercare o trasportare) incuranti della distruzione che portano. E indifferenti alla possibilità di rivolgere le loro attività a coltivare energie alternative.
La popolazione è ovviamente all’oscuro del piatto pronto futuro: tutte le solite problematiche del Meridione, più il mare e la costa inquinati, e campi circostanti avvelenati.
E il Ministero? Totalmente incurante, impone arrogante il disastro. Inaccettabile. Non c’è più alcuna autodeterminazione delle popolazioni. E la chiamano democrazia. No grazie, tenetevela voi questa fetenzìa. Costruiamo l’astutica, l’amministrazione della cosa pubblica che viene dal basso (n.c.)
http://video.repubblica.it/reporter/la-strada-del-gas/98733/97115
La strada del gas
Il paese salentino di San Foca contro la Tap, un colosso multinazionale (Trans Adriatic Pipeline*) che intende aprire un corridoio di energia dal Mar Caspio all’Italia, facendo passare il gasdotto dalla costa del Salento. I cittadini sono poco informati e le amministrazioni locali si oppongono. Ma il Ministero risponde: ”Non è richiesto il parere della provincia o del comune”
(video di MariaG_Fasiello)
*Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è un progetto per la costruzione di un gasdotto transadriatico. Il gasdotto collegherà la Grecia alle coste meridionali dell’Italia passando attraverso l’Albania e il mar Adriatico permettendo così al gas proveniente dalla regione del mar Caspio di raggiungere direttamente i mercati europei.
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti