Strage di Brindisi: distrutti i reperti dell’attentato nell’incendio al laboratorio della polizia scientifica
Articoli correlati
Sono andati perduti importanti reperti di alcuni casi di cronaca – Sembrerebbe che nell’incendio dell’edificio, ubicato sulla Tuscolana, in un’area verde ai limiti della città, abbia provocato la distruzione di diversi reperti che si trovavano nel laboratorio in attesa che venissero analizzati. I reperti, inoltre, appartenevano a casi di cronaca nera molto importante e forse è proprio per questo motivo, abbastanza imbarazzante, che le guardie che si sono occupate dell’accaduto hanno cercato di mantenere la notizia segreta. Tra gli importanti reperti andati perduti durante l’incendio ci sono anche quelli dell’attentato di Brindisi, avvenuto il 19 maggio scorso nel capoluogo brindisino, davanti alla scuola media superiore Morvillo Falcone, dove perse la vita la giovane Melissa Bassi, 16enne originaria di Mesagne, una cittadina in provincia di Brindisi.
Reperti dell’attentato di Brindisi – Da quanto si apprende dalle informazioni trapelate dopo alcuni giorni dall’accaduto, quello che è andato completamente distrutto era un reperto legato alla vicenda di Giovanni Vantaggiato, responsabile dell’attentato di Brindisi, che comunque era stato già analizzato nei giorni scorsi per cui il suo valore non potrebbe in alcun modo pregiudicare il lavoro investigativo.
Maria Rosa Tamborrino
news correlate

Premio Astrolabio 2023 alla carriera, Pisa 18 ottobre 2023
Ottobre 18, 2023
Premio alla carriera “L’arte in versi”, 14 maggio 2023
Maggio 14, 2023
POETI IN DIALOGO, 12 maggio 2023
Maggio 12, 2023
LIBER EX LIBRIS, Recensione di Gualberto Alvino su Treccani
Settembre 27, 2022
CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Commenti recenti