1997
26 febbraio, a Milano, al Centro Sociale e culturale sardo, è tra gli autori della rassegna “Tra ricerca linguistica e tensione sociale: l’ultima avanguardia”.
11 marzo, a Roma, al Convegno di magistrati “Democrazia e costituzione”, legge “Supplemento solidale, in parte”, duro quadro poetico della realtà politico-sociale, (ampio il consenso).
Giugno, “Brogliasso” è finalista (al secondo posto) al “Prernio Feronia”.
Settembre, completa il quadro verbo-visivo “La città della luna”.
Dicembre, nella nuova edizione della Storia della Letteratura della Garzanti, “Bollettario” viene inserito nel prospetto delle “principali testate letterarie”.
Dicembre, esce “Superrealismo allegorico”, 3° catalogo di prototipi di materia in arte con la collaborazione di Rosario Sessa e a cura di Apollonia Fachechi (pseudonimo, in omaggio alla bisnonna materna)
news correlate

CHIAMATA CONTRO LE ARMI. Sessanta Poet* reclamano la pace
Giugno 21, 2022
Omaggio a Vilma Costantini, Roma 7 maggio 2022
Maggio 07, 2022
Contro Salvini
Agosto 11, 2019
Premio Alessandro Tassoni, Edizione Tredicesima, Anno 2018
Settembre 10, 2018
UTSANGA, giugno 2018
Luglio 10, 2018
Premio Alessandro Tassoni, Cerimonia di Premiazione
Novembre 04, 2017
gazzetta di Modena, 20 settembre 2017
Settembre 20, 2017
FIL ROUGE, antologia sulle mestruazioni
Aprile 16, 2016
Commenti recenti