CLIC Donne 2000, Anno XV, n.1, 2014
L’Italicum Frankenstein
Editoriale di Nadia Cavalera
Chi avesse sperato che con Matteo Renzi la situazione politico-economico-sociale e soprattutto morale potesse cambiare, si ricreda. L’Italia starà peggio di prima. È una mia terribile (vorrei essere smentita) previsione. Per un attimo, grazie all’archiviazione di Berlusconi (in quanto condannato e cacciato dal senato il 27 novembre) era aleggiata una qualche speranza di ripresa pulita. Poi più nulla.
L’accordo tra Renzi e Berlusconi, oltre a riportare in circolo il pluripregiudicato (col suo entourage sistemico di malaffare, cui va imputata in massima parte la situazione nostrana degli ultimi vent’anni), ha in programma riforme aberranti, che non solo non risolveranno i problemi degli Italiani, ma ne prorogheranno i danni ad oltranza. Dei tre punti dell’osceno patto (nuova legge elettorale; trasformazione del Senato in Camera delle Autonomie con superamento del bicameralismo paritario; abolizione della riforma del Titolo V della Costituzione) è il primo che mi preoccupa particolarmente.
La nuova proposta di legge elettorale è stata chiamata variamente: “italicum”, (cosa all’italiana), “pregiudicatellum” (Grillo)… Più calzante per me la definizione del politologo Giovanni Sartori: “pastrocchium”, una sorta di italicum frankenstein , che, pescando qua e là nelle altre leggi europee, mira solo a mantenere in vita al meglio i suoi estensori, ignorando ancora una volta gli elettori. Che a viva voce da anni invocano il ritorno alle preferenze. E invece no: si mantiene un listino bloccato, su cui Sartori è convinto al Sud spadroneggerà la mafia.
L’obbrobrio l’ha imposto, condicio sine qua non, Berlusconi. Che gongola dei risultati. E questa è la prova provata dell’insuccesso renziano. Che alla prima prova è clamorosamente affondato. Aspettare per verificare.
news correlate

Poesia contra el bloqueo, antologia
Ottobre 12, 2020
Sebastiano Cavalera, mio padre
Ottobre 01, 2019
Michela Apollonia Riccardi, mia madre
Agosto 28, 2019
LANDAI
Agosto 27, 2019
Premio Alessandro Tassoni, 2018, Cerimomnia di premiazione
Dicembre 06, 2018
aa. vv. Invecchiare amando
Novembre 16, 2018
Happiness Trains al Petruzzelli di Bari, 3 novembre
Ottobre 28, 2018
MUSIC FREEDOM ITALY DAY, Bologna 1 giugno 2018
Maggio 25, 2018
Presentazione TRIVIO, Napoli, 25 maggio 2018
Maggio 25, 2018
Commenti recenti